• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: dicembre 2007

La “cosa rossa”, senza i verdi della Colomba

09 domenica Dic 2007

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Verdi della Colomba

Parte male la cosa-rossa veronese.
Anzi, malissimo.

Inizia con il piede sbagliato il cammino de “la sinistra e l’arcobaleno”
in salsa veronese.
Dovrebbe essere un nuovo soggetto politico, che si definisce “unitario e
plurale”, ma invece è la somma per difetto di quattro partiti:
Rifondazione, Comunisti italiani, Sinistra democratica e una parte dei
Verdi. Infatti il porta(solo-la-sua)voce provinciale del Sole che ride,
Claudio Magagna, ha posto il veto alla partecipazione dei Verdi della
Colomba e di altri soggetti di movimento.
La logica è sempre la stessa: prima i partiti costruiscono la casa, con
regole a loro esclusivo vantaggio e poi si aprono le porte; chi vorrà
entrare dovrà bussare e chiedere permesso. Ci saranno così, nella
nuova-vecchia “casa rosso-verde” i padri fondatori con diritto di veto che
stanno al piano nobile, e in cantina i piccoli soggetti subalterni che
dovrebbero entrare dalla porta di servizio, a regole già stabilite. Un
déjà vu.

I Verdi veronesi, quelli del Sole che ride e quelli della Colomba, si
erano presentati alle elezioni amministrative con una lista unica
denominata “Verdi uniti per Verona”. Nel documento costitutivo era scritto
che “la lista non sarà solo un mero cartello elettorale ma anche un
progetto politico”. Ebbene, dopo il deludente risultato elettorale che non
ha portato nessun rappresentante verde a palazzo Barbieri, il
porta(solo-la-sua)voce Claudio Magagna ha boicottato ogni percorso
unitario dei Verdi, forse per il timore di perdere il ruolo al quale si è
affezionato. Così il soggetto “verdi uniti” è stato affossato il giorno
dopo le elezioni, tant’è che il rappresentante del Sole che ride non ha
mai partecipato a nessuna riunione unitaria, nemmeno per valutare il
risultato elettorale, né per comunicare che considera finita l’esperienza
comune.

Per completare l’opera distruttiva di quel che resta dell’esperienza verde
veronese, ora si vorrebbe far nascere la nuova “cosa rossa” (molto rossa e
poco verde, dove la componente ecologista rischia di essere subalterna e
ininfluente) lasciando fuori dalla porta i Verdi della Colomba. Poco male
per noi, che continuiamo a fare politica verde senza complesso di
inferiorità e soprattutto con le mani e lo spirito liberi, ma quel che
mette tristezza è che gli altri soggetti politici (Rifondazione,
Comunisti, Sinistra democratica) abbiano accettato il diktat ad
escludendum.
Niente di nuovo sotto il sole (che rideva).
Cari compagni, così non andate da nessuna parte.

Verdi della Colomba

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra