• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: luglio 2008

La domenica del Sindaco Tosi

16 mercoledì Lug 2008

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Tosi, Verona

Domenica è sempre domenica,  anche per il Sindaco Tosi.

Che strano. Domenica, domenica, e ancora domenica. Ho notato che il Sindaco di Verona, Flavio Tosi, balza agli onori della cronaca nazionale sempre di domenica. Una casualità, una strategia mediatica, o uno zampino amico?
Vediamo la cronaca (da notare che i fatti cui si riferiscono le notizie sono sempre accaduti giorni o addirittura mesi prima, ma le agenzie di stampa le divulgano la domenica pomeriggio d’estate, in tempo per il tiggì della sera).
Verona, Domenica 29 luglio 2007, i tiggì nazionali diramano la notizia del bambino di 4 anni multato perché stava mangiando un panino sui gradini del Municipio in Piazza Bra (il fatto è accaduto il giorno prima) . Spazio alle dichiarazioni di Tosi.
Verona, Domenica 26 agosto 2007, passa la notizia che una turista inglese viene multata perché si era messa in bikini a prendere il sole in piazza Indipendenza (l’episodio è avvenuto il giovedì precedente). Spazio alle dichiarazioni di Tosi.
Verona, Domenica 22 giugno 2008, è la volta che tutta Italia viene a sapere che un giovane ciclista viene multato perché guidava utilizzando nel contempo il telefono cellulare (imprecisato il giorno dell’accaduto) . Spazio alle dichiarazioni di Tosi.
Verona, Domenica 29 giugno 2008, il telegiornale della sera dà spazio alla notizia (falsa) che la Corte di Cassazione avrebbe assolto Tosi dall’accusa di razzismo (la sentenza era stata depositata il 28 marzo precedente, e il Sindaco rinviato ad un nuovo processo d’appello fissato per ottobre 2008). Spazio alle dichiarazioni di Tosi.
Verona, Domenica 13 luglio 2008, il servizio pubblico della Rai si occupa della multa data ad un rumeno che fumava in un giardino comunale frequentato da bambini (la multa era stata comminata il 26 giugno, diciassette giorni prima). Spazio alle dichiarazioni di Tosi.
Tra tutte le ipotesi possibili, quella della casualità mi pare la più improbabile; più facile pensare ad un giornalista amico di Tosi, con scarsa coscienza professionale ma ben inserito in qualche agenzia di stampa nazionale che divulga le notiziole gustose e le amene dichiarazioni del Sindaco proprio le domeniche pomeriggio, d’estate, quando altre notizie non ci sono e si fatica a riempire gli spazi del telegiornale: la visibilità è garantita, magari proprio nei servizi di “costume e società” tanto graditi dai telespettatori.
Il guadagno è doppio: soldi che entrano nelle casse del Comune con le multe, e notorietà politica nazionale gratuita. Evviva la domenica.

 

Notizie vere, ma false

01 martedì Lug 2008

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Ancora una volta Verona è balzata agli onori (si fa per dire) della
cronaca. Questa volta con due notizie pressoché in contemporanea:
bambini rom schiavizzati per essere utilizzati nei furti in
appartamento, e l’assoluzione da parte della Cassazione del Sindaco Tosi
dall’accusa di razzismo.
Due notizie, date dal TG1, in coda alle polemiche sulla proposta di
schedatura anche dei minori presenti nei campi rom.
Ma guarda che coincidenza…
Qui gatta ci cova. Partiamo dalla notizia dell’assoluzione del Sindaco Tosi.
Il lancio avviene domenica 29 giugno con una nota di agenzia delle
18.26. E subito nella mente di chi ha seguito questa complessa vicenda
sorge spontanea la domanda: perchè in una calda domenica di fine giugno,
torna fuori un tema che la Cassazione aveva già messo nero su bianco il
13 dicembre del 2007, depositando poi le 15 pagine dell’atto nel
successivo 28 marzo 2008? Proprio così. Le motivazioni della sentenza
della Corte di Cassazione sono state depositate e rese pubbliche il 28
marzo 2008 ma il TG1 le comunica agli ascoltatori la sera del 29 giugno
e dà subito la parola al Sindaco, che commenta: “Fu un atto di
democrazia per ripristinare attraverso una raccolta di firme la legalità
in città”. Ma in verità le cose non stanno così. La Corte di Cassazione
non ha assolto Tosi (e anche uno studente del primo anno di
Giurisprudenza sa che la Cassazione non assolve e non condanna, ma
valuta solo la correttezza del procedimento). Ed infatti ha annullato
solo in parte le motivazioni della condanna, rinviando ad un nuovo
esame. La Corte di cassazione, al contrario, ha affermato che se si
esamina il contenuto del manifesto leghista incriminato – “no ai campi
nomadi. Firma anche tu per mandare via gli zingari” – appare palese la
discriminazione degli zingari per il solo fatto di essere tali. La Corte
si è limitata a disporre l’annullamento con rinvio a sezione diversa
della corte d’appello che ha già fissato ad ottobre la prosecuzione del
processo. Quindi non c’è alcun proscioglimento e Tosi è ancora un
imputato e dovrà essere nuovamente processato dalla corte d’appello
veneziana “per propaganda di idee fondate sulla superiorità e sull’odio
razziale”. E’ evidente che quello del TG1 è un giornalismo ideologico
che utilizza notizie vecchie e distorte per influire sull’opinione degli
ascoltatori, che devono essere portati a dare un giudizio benevolo
sull’iniziativa governativa di schedatura dei bambini rom.
E veniamo alla seconda notizia, sempre – guarda caso – proveniente da
Verona. Si tratta della conclusione di un’indagine di polizia che
smaschera l’utilizzo di bambini per furti negli appartamenti. L’indagine
è stata illustrata in una conferenza stampa dal dirigente della Squadra
Mobile di Verona. Si chiama “catene spezzate” e c’è da augurarsi che
davvero la polizia abbia definitivamente spezzato il legame di quei
ragazzini con i loro aguzzini e con la vita passata scappando da una
casa di accoglienza all’altra (e Verona è coinvolta perché qui ha sede
il Cerris, il miglior centro regionale di tutela e accoglienza dei
minori). Ma la notizia giornalistica della escalation di furti in ville
e appartamenti del nord est risale a gennaio 2008. Il TG1 (seguito poi
da tutti i notiziari e dalle varie testate) la dà sei mesi dopo, e
sempre in coda alle dichiarazioni di Maroni sulla necessità di prendere
le impronte digitali ai minori.
Come possiamo difenderci e salvare il vero giornalismo da questi
pennivendoli al servizio dei potenti di turno?

 

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra