• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: agosto 2008

Una parola contro la guerra in Georgia

12 martedì Ago 2008

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

Movimento Nonviolento, nonviolenza

Contro la guerra in Georgia non possiamo fare nulla. Ma quel nulla va
fatto. Forse possiamo solo dire una parola, e dunque quella parola va
detta.

Sono molteplici e complesse le vicende che hanno creato le condizioni per
questa nuova esplosione di violenza bellica (petrolio, oleodotto,
sovranità nazionale, indipendenza etnica, imperialismo russo, ecc., ecc.)
ma vi è una concausa che ritengo essere la più devastante e la principale
responsabile del massacro in atto: gli eserciti e le armi presenti in quel
teatro di guerra.

Vi è poi da aggiungere che chi sta violando il diritto internazionale lo
può fare impunemente perché sa che non verrà sanzionato. L’Onu non ha
strumenti propri per agire efficacemente e “salvare le generazioni future
dal flagello della guerra” e non può né prevenire né sanzionare chi la
guerra attua calpestando la Carta della Nazioni Unite. Le potenze militari
possono agire indisturbate: la Nato ha potuto bombardare il Kossovo, gli
Stati Uniti hanno potuto attaccare l’Iraq, le truppe della Coalizione
possono combattere in Afghanistan, la Cina ha potuto massacrare il Tibet,
ed ora la Russia può bombardare Gori. Le super potenze tacciono
reciprocamente le violazioni altrui, per garantire l’impunità alle
proprie.

Il mondo osserva attonito, l’Onu balbetta, l’Unione europea è inerme. Lo
strumento di prevenzione e pacificazione che servirebbe mettere in campo,
non esiste ancora. La polizia internazionale e i corpi civili di pace
rimangono sogni nel cassetto. Non trovano finanziamenti perché gli stati,
tutti gli stati, preferiscono convogliare ogni risorsa disponibile per
armare gli eserciti nazionali. Poi, davanti all’ultimo genocidio, piangono
lacrime di coccodrillo perché manca la forza per fermare il massacro in
atto. Accade in Afghanistan, accade in Iraq, accade in Uganda, nel Ciad,
in Somalia, nello Sri Lanka, in Israele-Palestina . . .

C’è una sola cosa da fare. Intanto non illudersi che con le nostre forze
potremo fermare questa o quella guerra. Il compito nostro è quello di
perseguire e proclamare la forza della verità: queste guerre e quelle
future sono e saranno rese possibili dallo strumento militare. Per fermare
il “flagello della guerra”, che produce sangue e distruzione e disumanizza
l’intera umanità, è necessario abolire l’apparato bellico: le fabbriche
d’armi, i bilanci militari, gli eserciti. La nonviolenza è il fine e il
mezzo che questo renderà possibile.

Contro la guerra in Georgia e contro ogni altra guerra in atto non
possiamo far nulla. Ma quel nulla dobbiamo fare, fosse solo accendere una
candela, scendere in piazza, scrivere questo articolo. Forse possiamo solo
dire una parola, e quella parola, contro la guerra e la sua preparazione,
deve essere “nonviolenza”. Il di più viene dal maligno.

Mao Valpiana
Movimento Nonviolento

 

Militari e mendicanti a Verona

04 lunedì Ago 2008

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

La presenza dei 75 militari nel centro di Verona con funzione di ordine pubblico (appiedati, accompagnati da polizia e carabinieri), è insieme tragica e ridicola.
Tragica per lo stravolgimento delle funzioni costituzionali; ridicola perché è evidente che questo provvedimento è del tutto inutile. Eppure tale operazione di sola immagine costerà a tutti noi 31,2 milioni di euro.

L’ordinamento istituzionale affida alla Polizia le funzioni di ordine pubblico e sicurezza dello Stato, mentre alle Forze armate è affidata la difesa della Patria. Questi sono fondamenti costituzionali che non dovrebbero essere ignorati con tanta disinvoltura, come invece hanno fatto i ministri La Russa e Maroni.

Il Sindaco Tosi ha caldeggiato l’arrivo dei militari in città. Ma per fare cosa? Non possono girare con il mitra (ci mancherebbe altro…), non possono perquisire, né arrestare, non sono addestrati a prevenire reati perché hanno ricevuto solo una formazione al combattimento (ma non è questo il loro ingaggio, almeno lo speriamo….). Si limiteranno a passeggiare per le strade, come potrebbe fare una qualsiasi “ronda” di padani (ma almeno loro lo farebbero volontariamente, a costo zero, e senza la pretesa di rappresentare la Repubblica).

I militari in città hanno una funzione elusivamente estetica. Il sindaco pensa che i veronesi, vedendo dei giovani in divisa mimetica girare per le vie del centro, si sentiranno più sicuri. Ma è solo un’illusione. La realtà è che le vere forze di polizia avranno una carico di lavoro maggiore, dovendo anche prendersi cura di questi soldatini da passerella mostrati all’opinione pubblica come fossero delle modelle…. La conseguenza psicologica che ne deriverà, sarà quella di un’assuefazione alla militarizzazione del territorio. Stupisce, ancora una volta, che il Presidente della Repubblica (che è anche il Capo delle Forze Armate) abbia dato via libera ad un’operazione che deborda macroscopicamente dalle funzioni assegnate all’esercito (articoli 11 e 52 della Costituzione).

Negli stessi giorni dell’arrivo dei militari, scatterà a Verona anche la delibera anti mendicanti. Non sarà più possibile chiedere l’elemosina davanti alle chiese o agli angoli delle strade. E’ facile immaginare che i soldatini, addestrati alla Rambo ma obbligati all’inerzia, sceglieranno come gustosa ed unica preda proprio gli accattoni. Pensate che bella scenetta: il militare che brandisce l’arma corta ed intima allo storpio di sloggiare subito… e il pubblico applaude!

Penosa deriva dopo duemila anni di cristianesimo. Gesù guariva e miracolava i mendicanti, li lasciava davanti al tempio mentre scacciava i mercanti; oggi, nel nome della sicurezza e della padania cristiana, si usa l’esercito contro chi chiede la carità (che era una delle tre virtù teologali, oggi vietata per delibera di Giunta!). Mala tempora currunt….

 

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra