• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: marzo 2009

BED-IN Quarantesimo anniversario

31 martedì Mar 2009

Posted by maovalpiana in Beatles, Nonviolenza, Ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

John Lennon, nonviolenza

31 marzo (1969-2009)

BED-IN

Risale a quarantanni fa il primo bed-in di protesta pacifista, attuato
da John Lennon e Yoko Ono nella camera numero 1902 (oggi 702)
dell’Hilton Hotel di Amsterdam.

John e Yoko, in luna di miele, trascorsero a letto un’intera settimana,
dal 25 al 31 marzo, in favore del pacifismo e contro la guerra del Vietnam.
I giornalisti si precipitarono perché credevano che i due avrebbero
fatto l’amore in pubblico, davanti alle loro macchine fotografiche, ma
si trovarono invece di fronte ai due in pigiama che rilasciavano
interviste e dichiarazioni sulla pace nel mondo e contro le spese militari.

Al primo bed-in olandese ne seguì un altro: la coppia in principio aveva
scelto New York ma a Lennon era stato impedito l’accesso negli Usa (per
ordine dello stesso Presidente Nixon), così il viaggio di nozze proseguì
in Canada, nella provincia del Québec, a Montreal. Di nuovo John e Yoko
rimasero chiusi per una settimana, dal 26 maggio al 2 giugno, nella
suite 1742 dell’Hotel Fairmont La Reine Elizabeth. Proprio durante
questo bed-in, il 1° giugno 1969 fu effettuata la registrazione di Give
Peace a Chance, l’inno del movimento pacifista internazionale.

Annunci

Siamo preoccupati per le discriminazioni razziali verso i Rom avvenute a Verona

11 mercoledì Mar 2009

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Verona

Lettera aperta
alle autorità civili e religiose veronesi
e alla stampa locale

Cosa accadrebbe se domani in un qualsiasi condominio di Borgo Roma, Borgo Trento o Borgo Venezia arrivassero funzionari di Polizia in divisa, svegliando all’alba tutti i membri delle nostre famiglie, per fotografarci di fronte e di profilo, con un cartello identificativo in mano, dicendoci che si tratta di un’operazione di controllo? come reagiremmo? Certamente lo riterremmo intollerabile e gravemente lesivo della nostra dignità.

Noi sottoscritti, cittadine e cittadini veronesi, abbiamo saputo che, all’alba del 5 marzo 2009, agenti di Polizia della Questura di Verona hanno videofilmato e fotografato, di fronte e di profilo, le persone residenti o domiciliate presso le piazzole di sosta di Strada La Rizza, Forte Azzano, famiglie residenti in Verona da decenni; si tratta di nostri concittadini italiani che si riconoscono come appartenenti alla minoranza etnico-linguistica Rom

Apprendiamo da un quotidiano locale che questi concittadini sarebbero stati fotografati da personale di Polizia con un cartello in mano indicante cognome, nome e data di nascita e numero progressivo, nonostante il possesso da parte loro delle carte di identità e la loro regolare iscrizione ai registri anagrafici; sarebbero stati sottoposti a tale procedura anche alcuni minorenni.

In qualità di semplici cittadini e cittadine, riteniamo che il possesso di carta di identità e la regolare iscrizione nei registri anagrafici locali, dovrebbero preservarci, a prescindere dalla nostra appartenenza linguistica, religiosa, etnica o dalle provenienze culturali o geografiche di ciascuno di noi, dal subire metodi di identificazione che, al di fuori dei casi tassativamente previsti dal nostro ordinamento, riteniamo lesivi della dignità personale.

Se, poi, come risulta da talune agenzie Ansa, tale procedura fosse stata effettivamente programmata unicamente con riferimento a persone residenti nei “campi nomadi” veneti, la nostra preoccupazione non potrebbe che aumentare: riservare un trattamento deteriore ad un’intera categoria di persone a causa della loro appartenenza ad una minoranza etnica, costituisce certamente offesa intollerabile ai più basilari principi giuridici su cui si fonda la nostra comunità.

Dove non c’è democrazia e dove non c’è pace per i Sinti, i Rom, gli “zingari”, non ci sarà pace e democrazia neppure per tutti gli altri, perché tutti siamo parte di questa città: ci attiviamo dunque per noi stessi, per la nostra comunità civile, per i nostri figli, perché la città e la società in cui con responsabilità ed onesta consapevolezza vogliamo vivere nasca dal rispetto del diritto e della vita di ognuno.

Non vogliamo limitarci ad una mera testimonianza di solidarietà, ma anche attivarci perché tutti, ma proprio tutti, possano da una parte diventare titolari di diritti civili, economici, sociali, politici e culturali e dall’altra assumersi la responsabilità di doveri per una inclusione sociale che non comporti annullamento della propria specificità e non generi e alimenti conflittualità.

Seguono firme: Mao Valpiana, Michela Semprebon, Carlo Castiglioni, Carlo Melegari, Matteo Danese, Renzo Fior, Marco Menin, Tommaso Vitale, Maria Lughezzani, Stefano Schena, Zampini Enrico, Banterle Cinzia, Zampini Irene, Cristina Simonelli, Teresa Sabbadini, Lucia Pinali, Ermanno Arreghini, Antonio Tosi, Melania Bortolotto, Jean-Pierre Sourou Piessou, Silvano Pietropoli, Gianfranco Rigoli, Roberto Tosetto, Nadia Perlini, Niccolò Da Ronco, Franco Pisu, Daniela Granuzzo, Giuseppe Mirandola, Maria Rita Serantoni, B.Rosa Debattisti, Luigi Forigo, Corrado Brutti, Marisa Velardita, Alessandra Bazzani, Anna Salomoni, Barbara Bianchini, Renzo Fiorentini, Maria Grazia Melegari, Maria Giuseppina Scala, Caterina Polla, Serena Betti, Angelo Campedelli, Giovanni Claudio Zuffo, Elis Mirandola, Roberta Papalini, Judith Pinnock, Chiara Todeschini, Antonella Iovino, Fabio Moser, Maria Pia Pautrie Bornati, Michela Faccioli, M.Linda Bubola, Aldo Sala, Stefano Roveda, Diego Zardini, Emanuela Borin, Roberta Bortone, Stefania Bozzi, Paola Bozzini, Anna Buranello, Luca Cipriani, Marta da Colle, Marta d’Agostino Tortorella, Lorenzo Dalai, Lucia De Cesaris, Carmine Ferrara, Renato Fianco, Gianfranca Fois, Gaetano Giavon, Annie Jacquet, Simonetta Jaramilloi, Paola Juris, Raffaele Ladu, Catiuscia Marini, Giancarlo Montagnoli, Aldo Palazzese, Roberta Papalini, Giovanna Pettenello, Luisa Pietrangelini, Annamaria Rossi Bufo, Nadia Sgaramella, Alberto Sperotto, Franco Toffali, Diego Tuzzolo, Maria Pia Vigilante, Giovanna Bisazza, Gaetano Giavoni, Paola Fresco, Florencia Ferrari, Roberto Rossignoli, Rosa Marcato, Davide Hudorovich, Giseppe Marchi, Giliana Venturelli, Elisa Mazzi, Luigia Tommasi, Maria Sguizzato, Maria Rosa Venturelli, Giovanni Comparotto, Daniela Romani, Giuseppe Barni, Paolo Ferrari, Marco Ambrosi, Michele Fiorillo, Michela Toluzzo Dabbene, Silvana Valpiana, Dino Poli, Antonino Leone, Giuseppe Malizia, Chiara Raccagni, Anna Braioni, Elisa Gagni, Giovanni Pettoello, Carla Pedenovi, Irene Marini, Loretta Viscuso, Jessica Cugini, Pier Maria Mazzola, Riccardo Milano, Domenico Bolla, Lorenza Zoppini, Marianita Montresor, Francesca Gonzato, Marco Passigato, Moira Calvetti, Roberto Beccaletto, Paolo Fabbri, Tiziana Valpiana, Bruno Fini, Michele Stua, Gianni Pettenella, Maria Picotti, Marco Pettenella, Fiorini Katharina, Giorgio Salvi, Gregorio Cristante, Maria Cristina Cristante, Tito Brunelli, Fabio Salandrini, Francesco Campana, Ivo Conti, Miria Pericolosi, Laura Sebastio, Micaela Sgrò, Luciana Chiumenti, Giorgio Voltan, Silvano Nicoletto, Giuseppe Aldegheri, Elena Ziviani, Rosa Pia Bonomi, Luciana Gonzato, Maria Teresa Ratti, Ilaria Favè, Anna Cugusi, Anna Benciolini, Abram Alessandra, Annamaria Romito, Valeria Tommasini, Sergio Paronetto, Carlo Ramella, Cristina Alessi Marzia Barbera, Daniele Bettinetti , Giovanni Bisazza, Emanuela Borin, Roberta Bortone, Stefania Bozzi, Paola Bozzini, Anna Buranello, Simone Cerrina Feroni, Valeria Chignola, Luca Cipriani, Matteo Cristani, Marta da Colle, Marta d’Agostino Tortorella, Lorenzo Dalai, Maria Isabella D’Autilia, Lucia De Cesaris, Carmine Ferrara, Renato Fianco, Gianfranca Fois, Paola Fresco, Vincenzo Genovese, Gaetano Giavoni, Isabel Granados, Annie Jacquet, Simonetta Jaramilloi, Paola Juris, Raffaele Ladu, Antonino Leone, Paola Lorenzetti, Ileana Lusetti, Catiuscia Marini, Marta Meo, Elis Mirandola, Stefano Mocellin, Giancarlo Montagnoli, Patrizia Novelli, Aldo Palazzese, Serenella Palmas, Roberta Papalini, Giovanna Pettenello, Luisa Pietrangelini, Giudith Pinnock, Annamaria Rossi Bufo, Nadia Scardeoni, Nadia Sgaramella, Alberto Sperotto, Chiara Stella, Chiara Todeschini, Franco Toffali Antonio Tondi , Diego Tuzzolo, Laura Vendramini, Maria Pia Vigilante, Stefania Ziglio, Giovanni Claudio Zuffo, Leonardo Venturini, Maria Cannata, Alice Silvestri, Rosella Benedetti, Pietro Benciolini, Antonello Piombo, Mauro Peroni, Andrea Girardello, Anna Polin, Perina Adriano, Eugenia Sturiale, Carlo Castellani, Enzo Righetti, Lucia Rizzoli, Sonia Inzoli, Carlo Berini, Yuri Del Bar, Luca Dotti, Davide Gabrieli, Barbara Nardi, Bernardino Torsi, Vittoria Dubinina, Denis Gabrieli,Paolo Farinella, Carolina Paiola, Stefania Salomone, Jose’ Ramos Regidor, Maria Paola Clarini, Ottavia Dosso, Niccolò Furri, Marco Dal Corso, Lorenzo Bolomini, Michele Barca, Liliana Rivero, Antonio Ievolella, Giovanna Longobardi, Morena Giarolo, Maurizio Grotta.

Bambini Rom….

Articoli Recenti

  • Sulla Marcia, dei pregi e dei difetti (ad un mese dalla Perugia-Assisi)
  • Re Mida (al contrario)
  • La Marcia Perugia-Assisi è una risposta al governo che calpesta i diritti e sdogana la xenofobia
  • Vitalizi e privilegi militari
  • Scoop: vi diciamo dove sono i pacifisti

#!/MaoValpiana

  • LA MARCIA È DI TUTTI E PER TUTTI 7 ottobre Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza fra i popoli. Convocazione… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • Risposta a Roberto Saviano azionenonviolenta.it/caro-saviano-v… 6 months ago
  • RT @maurobiani: #Pavia per @ilmanifesto https://t.co/00YtKJwj82 11 months ago
  • Aderisco convintamente alle 8 richieste avanzate da @ReteDisarmo. Se sarò eletto al Senato della Repubblica mi impe… twitter.com/i/web/status/9… 12 months ago
  • #antifascismo 2.0 sulla manifestazione di #Macerata L'antifascismo è nonviolento. La nonviolenza è antifascista. L… twitter.com/i/web/status/9… 1 year ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento
Annunci

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie