• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: luglio 2009

Berlusconi è d’accordo con il Papa: NO al preservativo!

21 martedì Lug 2009

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

G: Mille ora già te li ho già dati … poi se rimani con lui … ti fa il regalo solo lui … ah … vedi che lui non usa il preservativo … eh
PDA: Ma non esiste una cosa senza preservativo … come faccio a fidarmi?
G: Ma … è Berlusconi …
PDA: Ma tu chi sei? Guarda che … sai quanta gente è rimasta …
G: Sai quanti esami fa lui?
PDA: Lo so, ma … sai … per noi donne è anche più bello … voglio dire … ma sentire una cosa del genere …
G: Tu puoi decidere, però lui non ti prende come escort, capito? lui ti prende come un’amica mia, che ho portato …

Una denuncia contro “ignoti” per il furto della panchina…

15 mercoledì Lug 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

panchina, Verona Città Aperta

Esposto- denuncia presentato al Tribunale di Verona in data 15 luglio 2009

Il sottoscritto Massimo Valpiana, nato a Verona il 3.08.1955 ed ivi residente in via Tonale 18,
a nome e per conto del Comitato “Verona Città Aperta” espone quanto segue:

il giorno 9 luglio alle ore 12, a seguito di una iniziativa politica sviluppatasi nel mese di maggio, denominata “sediolata”, volta a protestare nei confronti dell’Amministrazione Comunale per la rimozione delle panchine dai Giardini di via Prato Santo (luogo di sosta per residenti, passanti e fruitori della mensa per i poveri della San Vincenzo), alcuni membri del Comitato hanno installato una panchina di metallo, dipinta di verde, esattamente nel luogo dove era posizionata una della panchine pubbliche fatte togliere dall’Amministrazione. Sulla panchina, di proprietà del Comitato (regolarmente acquistata in un mercatino dell’usato, del valore di 45 euro), era stata incollata una targa in ottone con la scritta. “Panchina del COMITATO VERNA CITTA’ APERTA a disposizione di chiunque voglia sedersi nei GIARDINI DI VIA PRATO SANTO”. Al momento dell’installazione della panchina erano presenti giornalisti, fotografi e cameraman; (nei telegiornali locali della sera (TeleArena del 9.7.09 ore 19,30 e TeleNuovo ore 20,30 sono stati trasmessi i relativi servizi e sulla stampa locale del giorno seguente sono stati pubblicati articoli di resoconto: L’Arena e Dnews del 10.7.09).
La presenza della panchina è stata subito apprezzata da residente e turisti passanti nei giardini.
Alle ore 19 era stata organizzata l’inaugurazione ufficiale della panchina (iniziativa regolarmente comunicata alla Questura di Verona con fax del giorno 8.7.09). Causa pioggia battente la manifestazione è stata sospesa. Alle ore 23 alcuni membri del Comitato sono passati a visionare la panchina, che era ancora in loco.
L’indomani mattina, 10.7.08, alle ore 8 un membro del Comitato transitava nei paraggi e ha constatato che la panchina era stata divelta e asportata. Chiedendo informazioni ai passanti e al proprietario del vicino Bar-Tabaccheria di via Prato Santo, constatava che nessuno aveva visto o sentito nulla. Evidentemente fra le ore 23 del 9 luglio e le ore 8 del 10 luglio, “qualcuno” ha rubato la panchina. Pertanto sporgiamo denuncia verso ignoti per furto della panchina.
Lo stesso giorno 10.7.09, in sostituzione della panchina rubata, e per denunciarne la sparizione, alle ore 19 con una piccola manifestazione del Comitato, è stata portata in loco una sedia (di legno, color faggio, del tipo pieghevole, valore di 20 euro) sulla quale è stato incollato un biglietto recante la scritta: “Sedia del Comitato Verona Città Aperta, su cui tutti possono sedersi. Verrà rubata anche questa, come la panchina?”. Insieme alla sedia era stato installato un cartello retto da un cavalletto in metallo, recante la scritta. “Qui c’era una panchina donata dal Comitato Verona Città Aperta a tutti i passanti dai giardini di via Prato Santo. Qualcuno l’ha rubata: un atto vandalico (privato o pubblico?)”. Alla sedia era stato affisso, con uno spago, un quaderno sul quale i passanti potevano scrivere frasi o pensieri. Una decina le pagine compilate.
La sedia è rimasta in loco nei giorni 11, 12 e 13 luglio. Un membro del Comitato l’ha vista l’ultima volta alle ore 01 del 14 luglio (ora in cui ha lasciato sul quaderno la scritta: “Liberté, egalité fraternité…. La panchina è anche questo”). Alle ore 8 del 14 luglio la sedia era scomparsa. Anche in questo caso, interpellati i passanti e alcuni residenti, risultava che nessuno aveva visto o sentito nulla. Pertanto sporgiamo denuncia verso ignoti per furto della sedia.

Per il Comitato Verona Città Aperta

(Massimo Valpiana)

L’avvocato di fiducia del Comitato Verona Città Aperta è:
Avv. Maurizio Corticelli del foro di Verona

In allegato:
documentazione fotografica della panchina e della sedia, e rassegna stampa dei quotidiani locali sul caso in oggetto.

Storia di una panchina

10 venerdì Lug 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

panchina, Verona Città Aperta

Una panchina per tutti…
Un giardino senza panchine è incompleto.
Manca l’accoglienza, l’ospitalità, l’invito a fermarsi un po’…
La panchina è tutto questo: è riposo, è ristoro, è compagnia.
La panchina è un invito ad assaporare il tempo, a guardare il mondo.
Con la panchina, ogni giardino ritrova la propria anima.
Per questo oggi restituiamo ai giardini di via Prato Santo una panchina.
E’ un dono alla città, a tutti coloro che vorranno accettarlo.
In questi giorni estivi i giardini ci regalano ombra e frescura;
ricambiamo regalando ai giardini la propria panchina.
I giardini fanno parte del patrimonio pubblico, che significa “di tutti”
(e non “di nessuno”, come a volte erroneamente alcuni pensano).
Per questo sentiamo questo fazzoletto di terra anche come “nostro”,
e come “nostro” intendiamo curarlo, abbellirlo, tutelarlo.

Ieri mattina, alle 12, testimone uno splendido sole estivo, una panchina di un bel verde prato esce da una bianca carta legata a pacchetto con un nastro rosso; è il dono del Comitato Verona Città Aperta alla cittadinanza e a chiunque, passando per quei giardini, voglia sedersi. Su di essa, campeggia una targa in alluminio che riporta una frase, il “biglietto” che accompagna ogni regalo che si rispetti:
Panchina del Comitato Verona Città Aperta
a disposizione di chiunque voglia sedersi
nei giardini di via Prato Santo

Assieme ad un piccolo gruppo di persone, tra i sorrisi e lo stupore dei passanti, la panchina ha osservato il mondo che le si muoveva attorno, offrendo accoglienza, riposo e amicizia per tutto il pomeriggio, fino ad assopirsi sotto la pioggia battente di un temporale serale.

Stamattina all’alba, qualcuno (certamente un vandalo: ma sarà un vandalo privato o un vandalo “pubblico”?), ha fatto sparire la panchina. Un furto!

Questa mattina sul luogo dove era stata posizionata la panchina, il Comitato ha lasciato un cartello:

Qui c’era una panchina,
donata dal Comitato Verona Città Aperta
a tutti i passanti dai giardini di via prato santo.
Qualcuno l’ha rubata: un atto vandalico
(privato o pubblico?)

ed una sedia, con la scritta:

“Questa sedia è del Comitato Verona città aperta, a disposizione di chi vuole sedersi. Verrà fatta sparire anche questa, come la panchina?

Napolitano, non firmare!

07 martedì Lug 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

Giorgio Napolitano, Movimento Nonviolento

Al Presidente della Repubblica
On. Giorgio Napolitano
Piazza del Quirinale
ROMA 

Caro Presidente Napolitano,

sono un cittadino italiano, giornalista, segretario del Movimento Nonviolento (la storica associazione fondata nel 1961 da Aldo Capitini, filosofo ‘persuaso’ della nonviolenza).
Le scrivo a proposito del cosiddetto “pacchetto sicurezza” approvato dal Senato lo scorso 2 luglio. Già molte voci autorevoli si sono levate per chiderLe di non ratificare tale normativa. Desidero aggiungere anche quella del Movimento Nonviolento. Dice Capitini che la nonviolenza è “apertura all’esistenza, alla libertà, allo sviluppo del vivente”. In questa definizione c’è il rifiuto della violenza diretta, quella che attenta addirittura all’esistenza dell’altro, e in ogni caso ne nega la libertà e condiziona lo sviluppo. Le norme contenute nel “pacchetto sicurezza” attentano all’esistenza, alla libertà, allo sviluppo di tutte quelle persone che da altri paesi impoveriti cercano ospitalità nel nostro paese e che invece ora rischiano di trovarsi in una condizione di clandestinità.
Ma senza scomodare la nonviolenza, a noi pare che alcune parti del “pacchetto sicurezza” siano in palese contrasto con l’articolo 10 della Costituzione italiana e con la Convenzione di Ginevra del 1951 recepita dal nostro ordinamento.
Pur nel pieno rispetto della Sua autonomia, Signor Presidente, Le vogliamo far conoscere il nostro ponderato parere. Le chiediamo, pertanto di rinviare alle Camere il provvedimento chiedendone la modifica. La civiltà giuridica del nostro paese non può essere calpestata da una pseudo cultura razzista che con preoccupazione vediamo emergere ed imporsi nel paese.
“Non vogliano un’Italia multietnica” (presidente del consiglio, Berlusconi); con i clandestini “bisogna essere cattivi” (ministro dell’interno, Maroni); sui tram di Milano “posti riservati ai milanesi ed alle persone perbene” (deputato al parlamento, Salvini), perché “Milano sembra una città africana” (ancora Berlusconi): sono solo alcune delle formule utilizzate dai vertici del potere italiano, in queste ultime settimane, per delineare la costituzione materiale razzista del nostro paese – antitetica a quella in vigore – incontrando il favore di una parte consistente della “gente”.
Ci rivolgiamo a Lei, Signor Presidente, nel Suo ruolo di custode ed autentico interprete della Costituzione scritta e in vigore: tutti noi, cittadini italiani, sigoli o associati, siamo tenuti a difenderla quando, come in questo caso, essa sia minacciata da norme eversive e anticostituzionali.
Ci affidiamo a Lei, signor Presidente Napolitano, certi di trovare attento ascolto.

Cordiali saluti,

Mao Valpiana
Verona

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra