• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: agosto 2009

In memoria del Pioppo di Castelvecchio

31 lunedì Ago 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza, Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, Verona

Amici della Terra
Movimento Nonviolento

In memoria del Pioppo di Castelvecchio
Gli alberi sono nostri amici, difendiamoli.

Gli Amici della Terra e il Movimento Nonviolento di Verona organizzano per Sabato 29/08/09 alle ore 12.00 una commemorazione del monumentale Pioppo di Castelvecchio, abbattuto l’altro giorno.

Vogliamo in tal modo ringraziare questo albero per l’ombra, l’ossigeno, il rifugio offerto alla fauna che esso per 150 anni ha fornito alla città di Verona, anche come “filtro” del nostro smog, che poi l’ha ucciso. Ma sarà anche una manifestazione di lutto per la sua scomparsa dovuta soprattutto all’inadeguatezza di tutte le amministrazioni ed enti preposti che avrebbero dovuto prendersene cura e assicurane la vita per molti altri decenni.

Il Pioppo di Castelvecchio faceva parte integrante della nostra città. Era preesistente a tutti noi. Era ormai entrato nell’iconografia della città, presente in tutte le cartoline di Castelvecchio, conosciuto e fotografato in tutto il mondo. Prima di abbattere un albero di tale importanza si doveva tentare l’impossibile per salvarlo; esistono ormai moderni interventi tecnologici che preservano alberi storici molto più compromessi del nostro Pioppo (come si fa, ad esempio, con il famoso albero della “predica agli uccelli” all’Eremo della carceri di San Francesco d’Assisi).

Gli alberi sono esseri viventi, che hanno un valore in sé. Essi vanno amati, rispettati, ammirati. Gli alberi sono un patrimonio comune. Troppo spesso, invece, essi vengono visti solo in funzione utilitaristica, e fatti sparire se non servono più o “disturbano”. Al contrario vogliamo diffondere una cultura ed una educazione del verde in modo che gli alberi che offrono servizi difficilmente quantificabili al territorio, non vengano più ripagati con potature debilitanti, costretti in spazi insufficienti e fatti morire per sete ed incuria o ancora, abbattuti senza un logico motivo, ma siano curati, amati, valorizzati.

Le associazioni depositeranno una corona e chiederanno all’amministrazione il rispetto almeno del ricordo del Pioppo lasciando una congrua ceppaia a futura memoria ove poter mettere in seguito una targa .

Si invitano i cittadini a partecipare a questo momento per significare la loro partecipazione e la loro intenzione a vigilare affinché il patrimonio arboreo della città di Verona venga preservato nel migliore dei modi.

Gli alberi sono nostri amici, difendiamoli.

Ermanno Butti, degli Amici della Terra
Mao Valpiana, del Movimento Nonviolento

Non c’è rispetto nemmeno per i morti

31 lunedì Ago 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, Verona

Pioppo di Castelvecchio
Non c’è rispetto nemmeno per i morti

A chi dava fastidio la corona funebre che gli Amici della Terra ed il Movimento Nonviolento avevano dedicato al Pioppo di Castelvecchio?

Sabato 29 agosto, con una semplice cerimonia, Ermanno Butti e Mao Valpiana hanno deposto una corona fissandola sul cippo rimasto del Pioppo di Castelvecchio, segato ad abbattuto dall’Amia, perchè ritenuto malato. La corona voleva essere un segno simbolico di ringraziamento al Pioppo monumentale e di monito per evitare altre stragi di alberi.

La corona è rimasta fino alla notte di domenica, apprezzata da molti veronesi e dai turisti. Ma questa mattina qualcuno l’ha fatta sparire. Non sappiamo chi sia stato. Sappiamo però che si è trattato di un gesto incivile (chi si permetterebbe di rubare una corona da un cimitero?) e vigliacco. Evidentemente l’anonimo teppista non ha il coraggio della proprie azioni. La nostra corona era firmata “Amici della Terra” e “Movimento Nonviolento”. Vorremmo che anche l’anonimo ladruncolo (privato o pubblico che sia) si firmasse. Sporgeremo formale denuncia per furto.

Il grande pioppo, vecchio, stanco, ammalato, è stato abbattuto senza rispetto. Ora nemmeno la pietà è tollerata.
L’imbarbarimento umano colpisce anche il mondo vegetale. Che tristezza.

Mao Valpiana (Movimento Nonviolento)
Ermanno Butti (Amici della Terra)

09.09.09 nove del nove del duemilanove….

26 mercoledì Ago 2009

Posted by maovalpiana in Beatles

≈ Lascia un commento

Tag

Beatles

IL 9 SETTEMBRE SCATTERÀ L’OPERAZIONE «09.09.09» CHE RESTITUISC E AGLI ALBUM DEI FAB FOUR SU CD LA STESSA QUALITÀ DEI DISCHI IN VINILE
I Beatles come mai li abbiamo sentiti

La «ripulitura» riguarda i 12 dischi da studio «Magical mystery tour» e i primi 2 di «Past Master»

Sono 22 anni che l’etichetta Emi-Parlophone promette di rimasterizzare l’intero catalogo dei Beatles per offrire a chi ascolta i compact disc dei Fab Four la stessa qualità dei dischi in vinile. L’attesa è finita: il 9 settembre prossimo inizia l’operazione 09.09.09 che riporta il suono di tutti i cd degli “scarafaggi” – da “Please please me” ai “Past masters” – all’originale brillantezza. E c’è di più. Ogni singolo album riprodurrà la grafica originale, con la copertina in cartone simile a quella del vecchio ellepì, fotografie inedite, altre note e un mini-documentario, visibile inserendo il cd nel computer, con la storia delle registrazioni raccontata dalla voce dei protagonisti. Quest’opera di “ripulitura” comprenderà i 12 dischi in studio dei Beatles, “Magical mystery tour” e i due volumi (racchiusi in un unico dischetto) dei “Past masters” vol. I e II. Nel box che li racchiuderà tutti, i documentari sono stati riuniti in un unico dvd. Per i fanatici del suono originale, sarà disponibile anche un box con i 10 dischi non in stereofonia, chiamato “The Beatles in Mono”.
Un gruppo di ingegneri degli studi di Abbey Road ha lavorato per 4 anni, utilizzando strumentazione d’avanguardia e vintage, per preservare, come spiega la nota stampa della Emi, “l’autenticità delle registrazioni analogiche originali”, in nome della “massima fedeltà al suono che avevano i dischi nel momento in cui sono stati pubblicati”, dal 1962 al 1970. A quanto pare, dunque, sono stati presi come base i master analogici originali, senza levare nessun errore né sbavatura, anche perché le piccole imperfezioni nelle registrazioni fanno parte a tutti gli effetti del fascino di quei dischi.
C’è da dire che in tutti questi anni – dal momento in cui la Emi ha riversato in cd la discografia dei Quattro di Liverpool intorno alla metà degli anni ’80 – erano continue le richieste di masterizzazioni da parte degli esperti audiofili ma anche dei fan. Non serve avere in casa un impianto esoterico per confrontare, tanto per fare un esempio, la versione su vinile di “Tomorrow never knows” e quella su cd, trovando che la prima è più “aperta” e corposa della seconda. E poi basta ascoltare le tracce della recente colonna sonora dello spettacolo “Love” del Cirque du Soleil (con brani rimasterizzati e remixati per l’occasione) per rendersi conto che i cd erano inferiori al vinile.
Per evidenziare il miglioramento nel sound, la Emi ha “incollato” una serie di brani nelle due versioni conosciute, prima e dopo il trattamento di “pulizia”. Si parte da “Twist and shout” con le voci separate, come nell’ellepì originale, ma soprattutto squillanti, con John Lennon che esce dagli speaker come un indemoniato. “Till there was you” mette in evidenza la voce di Paul McCartney, capace di un leggerissimo vibrato, simile per espressività a Frank Sinatra. “Can’t buy me love”, prima confusa – specie nell’assalto iniziale di voci e chitarre – è ora amalgamata, con batteria e basso ben delineati.
Come il clap clap delle mani in “Eight days a week”, così la sezione ritmica di “Taxman” (ascoltate il basso impressionante di Macca!) e le percussioni suonate da Ringo Starr risultano più presenti e decise. Con “Yesterday” si apprezza il lavoro di ripulitura degli archi. E la voce di Paul, ad un ascolto attento, rivela una rasposità che non ricordavamo. In “Sgt. Pepper”, “I am the walrus” ma soprattutto “Hey bulldog” gli strumenti rimangono nella posizione primigenia ma sembrano più definiti, talvolta aggressivi.
Maggior brillantezza sulle corde basse anche per “While my guitar…” di George Harrison, con le sfumature della sua bella voce restituite per intero. “Come together”, infine, è esplosiva, con un suono reattivo che restituisce quello che dev’essere stato il sound dei Beatles dal vivo. In “Something” stupisce l’emersione di archi, percussioni e voci, almeno fino alla rivelazione della sezione ritmica. Basso e batteria, in questo classico senza tempo di Harrison, hanno una prepotenza sconosciuta. Tra le “novità” c’è anche un fischio (a 1:29, per la precisione) in “Tomorrow never knows”; un errore in sede di registrazione che evidenzia però la difficoltà del produttore George Martin e degli altri tecnici, nel tenere “pulito” da feedback e altri rumori le tracce ultra-prodotte del periodo d’oro dei Beatles. Il finale di “Tomorrow…” sembra continuare più a lungo che nella versione precedente su cd ma probabilmente è solo una sensazione errata, dovuta all’estrema pulizia di queste nuove rimasterizzazioni, anche nei finali delle canzoni, penalizzati da raccolte come “One”. Speriamo solo che per la versione in Blu-ray non facciano passare altri 22 anni.
In contemporanea, il 9 settembre, i Beatles sbarcano anche nel campo dei videogiochi con lo spettacolare “The Beatles: Rockband”, per Xbox, Playstation 3 e Wii, con le canzoni provenienti dai master di Abbey Road, la replica degli strumenti e una valanga di memorabilia in video. Quello che manca sono i files digitali legali. La musica dei Beatles, infatti, non circola su iTunes né sugli altri negozi virtuali. Per ora le opere dei Fab Four non si possono “scaricare”.

SEDIE “ABUSIVE”, MULTATO MAO

12 mercoledì Ago 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

panchina, Verona Città Aperta

da L’arena del 12.08.2009

GIARDINI DI VIA PRATO SANTO. L’iniziativa del comitato Verona Città Aperta porta due contravvenzioni a Valpiana per occupazione non autorizzata di suolo pubblico

Parte un ricorso: «Assurdo sanzioni diverse per la stessa cosa. E abbiamo sgomberato tutto subito»

Verona. La disfida delle seggiole nei micro giardini di via Prato Santo per far rimettere le panchine, tolte qualche mese fa in base a contestata ordinanza del sindaco Flavio Tosi, è giunta a un punto cruciale. Dopo che ai primi di luglio erano state collocate per sfida prima una panchina (asportata da mani ignote la notte stessa) e poi due sedie con un cavalletto da parte del comitato Verona Città Aperta, a Mao Valpiana, individuato come responsabile dell’iniziativa (che in realtà aveva visto coinvolte molte persone) sono giunti nell’ordine e sempre per «occupazione abusiva di spazio pubblico per metri quadrati 1,17» (proprio così, un metro e diciassette centimetri!), prima un’ordinanza di sgombero firmata dalla dirigente del settore commercio Tatiana Basso, poi un verbale della polizia municipale, con una contravvenzione di 163,10 euro, e infine una nuova comunicazione del settore Commercio, che sempre per la stessa «invasione» di un metro e poco più emetteva una sanzione di 148,79 euro.
Valpiana ha immediatamente presentato ricorso all’ufficio occupazione spazi e aree pubbliche e plateatici del settore Commercio del Comune, al comando della polizia municipale e al sindaco. «A parte l’incongruenza di due diverse sanzioni, di diverse entità, per una singola presunta occupazione abusiva di suolo pubblico (163,10 euro secondo i vigili, 148,79 per il settore Commercio)», scrive nel suo ricorso Valpiana, «facciamo presente che l’ordinanza n. 1314 faceva riferimento a un’eventuale sanzione solo “in caso di inottemperanza”. Avendo il Comitato voluto ottemperare con tempestività all’ordinanza, il giorno successivo alla notifica (del 22 luglio, con sgombero delle due sedie e del cavalletto, collocati nel giardino una settimana prima, il 23 luglio, ndr), riteniamo che nulla sia dovuto, e chiediamo l’annullamento delle sanzioni succitate».
L’iniziativa del comitato spontaneo Verona Città Aperta era iniziata in maggio con un appuntamento fisso aperto a tutti i cittadini ogni sabato mattina nei giardini di via Prato Santo, dove il Comune alla fine dell’anno scorso aveva segato le panchine collocate lì da anni perché, «secondo le segnalazione dei residenti», esse erano abitualmente occupate da «nullafacenti». La gente arrivava, chi poteva si portava una sedia, altri si sedevano dove capitava, si beveva insieme una bibita, si ascoltavano letture di racconti, poesie e testimonianze per protestare contro l’eliminazione delle panchine e poi tutti tornavano a casa propria. Il 9 luglio la posa della panchina «a disposizione di chiunque voglia sedersi nei giardini di via Prato Santo», come era stato scritto su una targhetta d’ottone, la sua immediata scomparsa e la successiva denuncia per furto. Quindi l’iniziativa delle due sedie che ha portato alla doppia multa in base al cosiddetto Cosap, ossia il regolamento comunale per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. Che però al punto «i» dell’articolo 5 non prevede alcun canone per «le occupazioni sino a 10 mq per iniziative di carattere politico». Come a suo modo era quella del comitato.
G.B.

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra