• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: settembre 2009

2 ottobre. Giornata internazionale della Nonviolenza

24 giovedì Set 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza, Ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

2 ottobre, Movimento Nonviolento, nonviolenza, ONU

Iniziativa comune del Movimento Nonviolento in ogni regione d’Italia

L’Assemblea generale dell’ONU ha fissato al 2 ottobre di ogni anno la Giornata Internazionale della Nonviolenza. La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. In una risoluzione approvata dai 192 Stati membri dell’ONU, su proposta del governo Indiano, l’Assemblea invita tutti i paesi, organizzazioni e individui a “commemorare questo giorno per promuovere una cultura della pace, della tolleranza, della comprensione e della nonviolenza”. È infatti con Gandhi che nasce la nonviolenza moderna. Certo, essa è sempre esistita, è “antica come le montagne”, ma prima del Mahatma era sempre stata intesa come via personale alla salvezza, come codice individuale, come precetto valido per l’individuo. È solo con la straordinaria esperienza gandhiana, prima in Sudafrica e poi in India, che la nonviolenza diventa politica, strumento collettivo di liberazione.
La nonviolenza è stata la vera, grande, unica, rivoluzione del XX secolo.
Le ideologie del Novecento si sono frantumate alla prova della storia, sono state sepolte nelle tragedie dei campi di sterminio e nei gulag, sono morte nei massacri della prima e della seconda guerra mondiale.
Solo la nonviolenza resta ad indicare una nuova via. La nonviolenza è un mezzo e un fine, è uno strumento per risolvere i conflitti che la vita ci presenta, a livello individuale e sociale (povertà, discriminazioni, esclusioni, ecc.); la violenza mira a sconfiggere o eliminare l’avversario; la nonviolenza vuole far emergere la verità e offrire una via d’uscita per tutti; preferisce convincere piuttosto che vincere. Non c’è un nemico da criminalizzare, ma un avversario da conquistare.
Oggi la vita stessa del pianeta è a rischio. Crisi ecologica e crisi belliche rendono il futuro incerto.
Dobbiamo rovesciare il motto “se vuoi la pace prepara la guerra” nel suo giusto verso “se vuoi la pace prepara la pace”, a partire dal ripudio della guerra e degli strumenti che la rendono possibile: eserciti e armi. Dobbiamo invertire la rotta, se siamo ancora in tempo. Dobbiamo disarmare, le nostre menti innanzitutto, per “svuotare gli arsenali e riempire i granai”.
In questa occasione il Movimento Nonviolento (fondato da Aldo Capitini, che ha introdotto in Italia il pensiero ed il metodo di Gandhi), ha promosso una iniziativa comune nazionale. Tutti gli iscritti, i simpatizzanti, i singoli amici della nonviolenza, gruppi e centri del Movimento, hanno organizzato nella propria città o nel proprio paese un’iniziativa pubblica: una presenza in piazza, un banchetto, l’esposizione della nostra bandiera, una conferenza, una fiaccolata, la distribuzione di un volantino; un’azione che il 2 ottobre collegherà idealmente tutte le realtà degli amici della nonviolenza a livello nazionale. Abbiamo voluto coinvolgere soprattutto le scuole (dalle elementari ai licei) affinché presidi ed insegnanti sensibili, insieme agli studenti, ricordino la figura di Gandhi e affrontino il tema dell’educazione alla pace. E’ stata anche realizzata una diffusione straordinaria del numero speciale della rivista “Azione nonviolenta”, dedicato all’attualità del pensiero di Gandhi.
Abbiamo notizie di eventi organizzati in ogni regione italiana: Valle d’Aosta: Aosta; Piemonte: Torino (una mostra per le scuole), Alba CN (letture e film); Lombardia: Brescia (un incontro pubblico), Bergamo, Clusone BG (un volantinaggio), Lodi, Sesto e Uniti CR, Ranica BG; Veneto: Verona (un concerto), Vicenza (inaugurazione di un busto di Gandhi), Padova, Mestre; Trentino Alto Adige: Rovereto, Trento (letture nelle scuole); Friuli Venezia Giulia: Trieste (un concerto), Cormons (un dibattito), Cordenons PN, Torrata PN (una cena conviviale); Emilia Romagna: Ferrara, Reggio Emilia, Faenza; Liguria: Genova (silenzio per la pace); Toscana: Firenze (letture in piazza), Livorno (banchetti in città), Pisa; Sardegna: Tempio Pausania, Cagliari, Ghilarza (una marcia Seneghe-Morbello), Nuoro; Lazio: Roma (una mostra artistica), Viterbo; Marche: Centobuchi AP; Umbria: Gubbio (iniziativa scout); Campania: Napoli; Abruzzo: Pescara (esposizione bandiere); Molise: Castropignano; Puglia: San Vito dei Normanni, Manduria; Basilicata: Potenza; Calabria: Vibo Valentia; Sicilia: Comiso (preghiera per la pace), Avola. Segnaliamo un’iniziativa anche in Svizzera, a Bellinzona (nelle scuole).

Ufficio Stampa del Movimento Nonviolento – Verona. Tel. 045 8009803 – cell. 348 2863190

Comune a Mao: “Devi pagare” (L’Arena, 3/09/09)

03 giovedì Set 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza

≈ Lascia un commento

Tag

nonviolenza, panchina, Verona

PANCHINE ROVENTI. Il Comitato Verona Città Aperta aveva presentato ricorso contro le multe nei giardini Prato Santo

Comune a Mao: «Devi pagare»

Continua la querelle tra il Comune e il Comitato Verona città aperta per l’«occupazione abusiva» di un metro quadrato nei giardini di via Prato Santo. Alcuni cittadini veronesi, riuniti sotto questa sigla, ricordiamo, a metà luglio avevano collocato prima una panchina e poi, dopo la sua sparizione la notte successiva alla posa, due sedie e una cavalletto. L’iniziativa era il momento culminante di una serie di proteste pacifiche per la rimozione delle preesistenti panchine comunali su ordine del sindaco Flavio Tosi. Pochi giorni dopo a Mao Valpiana, identificato come il responsabile del gruppo che aveva lasciato le sedie, era arrivata una intimazione di sgombero da parte della dirigente del settore Commercio e attività produttive Tatiana Basso. Il Comitato aveva provveduto quindi a togliere sedie e cavalletto. Ma ai primi di agosto a Valpiana erano arrivate due contravvenzioni, una dei vigili urbani di 163 euro e l’altra del settore Commercio di 149, per «occupazione abusiva di suolo pubblico».
Valpiana aveva presentato ricorso. Ora il Comune, a firma della Basso, gli risponde che «le memorie presentate non sono sufficienti a determinare l’annullamento del provvedimento sanzionatorio».
Nella comunicazione, la dirigente comunale spiega che le due diverse contravvenzioni sono sì relative allo stesso fatto, la collocazione nei giardini delle sedie, ma quella dei vigili è per violazione del Codice della strada, mentre l’altra è per la violazione dell’articolo 33 del Regolamento comunale per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. E siccome vi si prevede che «le occupazioni abusive temporanee si presumono effettuate dal trentesimo giorno antecedente la data del verbale di accertamento redatto da competente pubblico ufficiale», ecco che l’importo di «148,79 euro è stato determinato calcolando il canone giornaliero temporaneo al mq (2,826 euro), per la superficie occupata (mq 1,17), per 30 giorno antecedenti, maggiorato del 50%, come previsto dall’articolo 33».
Risolto così il problema da quinta elementare, la comunicazione ricorda che l’ordinanza del 17 luglio prescriveva che «in caso di inottemperanza alla presente ordinanza è previsto, oltre alla sanzione amministrativa… lo sgombero d’ufficio del suolo occupato abusivamente… con addebito di ogni spesa a carico della ditta intimata».
«A parte il fatto che quell’“oltre alla sanzione amministrativa” sembra collegato alla inottemperanza, che non c’è stata», dice Valpiana, «rilevo che il Comitato non è una “ditta”. I problemi veri, comunque, sono altri. Mentre a Parigi il Comune cerca chi “adotti” le panchine nei giardini cittadini per mantenerle in buona efficienza, qui a Verona non solo si tolgono, ma addirittura si multa chi cerca di supplire alla loro assenza con iniziative di tipo politico. E questo», conclude, «porta all’altra questione: c’è ancora spazio in questa città per manifestare il dissenso senza essere multati?».G.B.

Ecco gli effetti della Kryptonite su Superman

02 mercoledì Set 2009

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

Se vuoi fermare SuperSilvio devi usare la kryptonite.

La kryptonite è un minerale proveniente dalla deflagrazione di Krypton, pianeta di origine di Superman, per il quale può essere fatale o nociva. Il termine kryptonite copre una grande varietà di forme del minerale, ma si riferisce di solito alla sua forma più comune, la kryptonite verde.

La kryptonite si trova di solito in forma di roccia o metallo scintillante di colore verde, ma vi sono anche altre varianti di colori diversi

• kryptonite verde: il tipo più famoso e pernicioso; mortale per Superman, è invece innocuo per i terrestri
• kryptonite rossa: produce strane reazioni in Superman (sbalzi d’umore, repentine crescite di capelli e unghie, perdita del controllo dei superpoteri, ecc.) ma non è altrettanto letale di quella verde.
• kryptonite dorata: causa la perdita completa delle capacità superumane dell’uomo d’acciaio .
• kryptonite nera: causa uno sdoppiamento sia fisico che psichico di Superman, in una parte positiva e una negativa.

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra