• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: ottobre 2009

Onoriamo gli alberi. Sabato 31 ottobre, dalle Regaste a Piazza Corrubbio

30 venerdì Ott 2009

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, Movimento Nonviolento, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Verona

Onoriamo gli alberi
… dalle Regaste … a Piazza Corrubbio

Sabato 31 ottobre, dalle ore 15, appuntamento sulle Regaste San Zeno (lato Castelvecchio) per onorare/ringraziare le robinie che il Comune sta tagliando (la “strage degli innocenti”). Ognuno è invitato a portare un biglietto con un ricordo riguardante le piante che rendevano quel luogo una delle più belle passeggiate di Verona. Realizzeremo insieme un “laboratorio di arte pubblica” .

Alle 17 trasferimento, in fila indiana, in Piazza Corrubbio per la “benedizione” degli alberi minacciati dalla realizzazione del parcheggio che non serve e che nessuno vuole (benedisemo i albari, prima che i albari i vaga a farse benedir…). Sarà un momento di contemplazione laica, di raccoglimento, di ammirazione della bellezza. sull’esempio di San Francesco d’Assisi, che con gli alberi e i loro uccelli, parlava e pregava.
Infine, torta e cioccolata per tutti…

Da troppo tempo, a Verona, gli alberi sono sotto attacco: capitozza ture, tagli, eliminazioni.
Gli ippocastani di Corso Porta Palio, il pioppo di Castelvecchio, il platano di via Mameli, le robinie delle Regaste, facevano parte integrante della città, abitavano la città con noi. Gli alberi sono esseri viventi, inermi, e non possono reagire alla violenza che ricevono. Subiscono in silenzio.

Il Comune dice di tagliare gli alberi malati o pericolosi per la pubblica “sicurezza”. Noi pensiamo che gli alberi malati o vecchi devono essere curati (proprio come avviene con gli anziani), e che troppe volte dietro la parola “sicurezza” si nascondono interessi non confessabili.

Per un giorno almeno, vogliamo stare dalla parte degli alberi, senza tanti calcoli, senza tanti ragionamenti. Per un senso di rispetto, di ringraziamento, di ammirazione, di contemplazione. Perché gli alberi sono belli. E basta.

Amici della Terra
Movimento Nonviolento
Comitato “Salviamo Piazza Corrubbio”

Fratello Albero

29 giovedì Ott 2009

Posted by maovalpiana in Ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, Francesco d’Assisi

Il Cantico delle Creature
di Francesco d’Assisi 

Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione.

Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.

Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.

Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.

Laudato si’, mi’ Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.

Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.

Laudato si’, mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.

Laudato si’, mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.

Laudato si’, mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore
et sostengono infrmitate et tribulatione.

Beati quelli ke ‘l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.

Laudato s’ mi Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no ‘l farrà male.

Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.

4 Novembre, NON FESTA MA LUTTO

28 mercoledì Ott 2009

Posted by maovalpiana in Nonviolenza, Ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

4 novembre, nonviolenza

Proposta dell’Associazione Beati i Costruttori di Pace, del Movimento Nonviolento, di Pax Christi e di PeaceLink

Si prega di diffondere il piu’ possibile questo messaggio

Si leggano agli studenti le strazianti poesie di Giuseppe Ungaretti scritte in trincea;
Si facciano leggere il “Giornale di guerra e di prigionia” di Carlo Emilio Gadda in cui emerge l’ottusità di ufficiali arroganti e l’insipienza criminale degli alti comandi;
Si facciano leggere “Addio alle armi” di Ernest Hemingway e “Un anno sull’altopiano” di Emilio Lussu, grandi testimonianze del fanatismo di quella guerra;
Si diffondano le lettere dei soldati che mandavano al diavolo la guerra e il re. Furono censurate. Perché censurarle oggi nelle cerimonie ufficiali e non farne mai la minima menzione?
Si facciano vedere ai ragazzi i capolavori cinematografici “La grande guerra” di Mario Monicelli del 1959, “Uomini contro” di Francesco Rosi del 1970, e il film “Tu ne tueras pas” di Autant Lara (“Non uccidere” nellaversione italiana) che fu denunciato per vilipendio e proiettato pubblicamente nel 1961 dal sindaco di Firenze Giorgio La Pira, con un coraggioso gesto di disobbedienza civile.

Dissociamoci dalle celebrazioni ufficiali del 4 novembre.
Dissociamoci in nome della pace e della Costituzione.
Dissociamoci in nome di tutti quegli italiani pacifici che furono condotti a
combattere e a morire perché costretti.
Dissociamoci in nome di tutti i disertori che non vollero partecipare a
quella che il papa definì “un’inutile strage”.
Dissociamoci da ogni retorica celebrazione di eroismo.
Dissociamoci da ogni ipocrisia.
Vogliamo ricordare che chi non combatteva veniva fucilato dai carabinieri
italiani. Il sentimento di pace degli italiani venne violentato da un
militarismo che avrebbe poi portato l’Italia al fascismo.
Occorre ricordare che la prima guerra mondiale fu uno spaventoso massacro.

Per questo PeaceLink, l’Associazione Beati Costruttori di Pace, il Movimento Nonviolento e Pax Christi stanno facendo un volantinaggio telematico in tutt’Italia dai siti www.peacelink.it www.paxchristi.it
www.beati.org e www.nonviolenti.org .
Stiamo diffondendo la voce di chi ha maladetto la guerra perché voleva la pace. Oramai in tutte le scuole i libri di storia hanno rivisto il tradizionale giudizio positivo sulla prima guerra mondiale e oggi prevale una netta disapprovazione di una guerra che – come sostenne Giolitti – poteva essere evitata portando all’Italia Trento e Trieste mediante una neutralità concordata con l’Austria.
Non comprendiamo come mai a scuola i libri disapprovino una guerra che oggi viene al contrario celebrata in piazza nella sua giornata vittoriosa. Ci chiediamo per quale oscura ragione il livello di consapevolezza raggiunto dalla cultura venga demolito dalla retorica.
Ecco perché ci dissociamo dalle cerimonie ufficiali: quella guerra fu terrorismo e non va celebrata. Il popolo della pace – in nome della nonviolenza – dice ancora una volta no alla guerra.

4 Novembre 1918 – 2009
91° anniversario della Prima Guerra Mondiale

In alternativa all’aggregazione di massa e ai grandi cortei, che consentono la partecipazione solo a chi e’ in grado di viaggiare ed ha molto tempo a disposizione, PeaceLink propone per il 4 novembre una iniziativa “lillipuziana” che anche singole persone possono realizzare nella propria citta’, con un minimo dispendio di tempo e di denaro. Per il 4 novembre proponiamo una attivita’ di volantinaggio in tutte le piazze d’italia.

—
Annotazione: la prima guerra mondiale costo’ all’Italia 650 mila morti e un milione di mutilati e feriti, molti di piu’ di quanti erano gli abitanti di Trento e Trieste.
Chi volle la prima guerra mondiale fu un mascalzone
Chi la festeggia oggi e’ un ignorante
Dal 4 novembre rinasca il monito solenne: MAI PIU’ LA GUERRA!

FEEDBACK
E’ importante che chi realizza un’azione diretta nonviolenta per conto dell’Associazione PeaceLink, dell’Associazione Beati i Costruttori di Pace, del Movimento Nonviolento e di Pax Christi comunichi il risultato della sua iniziativa con un breve resoconto – da inviare all’indirizzo info at peacelink.it – specificando il numero di copie distribuite, il luogo della diffusione del materiale, la reazione delle persone contattate e qualsiasi altra informazione correlata allo svolgimento dell’attivita’ di volantinaggio.

INFORMAZIONI LEGALI
Il “volantino” costituisce “stampato” ai sensi dell’articolo 1 della legge n.374/1939.
Detta legge stabilisce che lo stampato deve recare, sul frontespizio, l’esatta e ben visibile indicazione del nome e del domicilio legale dello stampatore nonché dell’anno di effettiva pubblicazione (art.5 comma

1).
L’articolo 2 della legge 47/48 impone anche l’indicazione del luogo della pubblicazione:
nel dubbio, meglio indicarli entrambi.
Per stampatore deve intendersi ogni persona o ente che riproduca, a scopo di diffusione o di semplice distribuzione, uno scritto per mezzo di tipografia, litografia…o con qualsivoglia altro procedimento (art.9 comma 1).
In particolare, la Corte di Cassazione ha precisato che quando alla produzione dello stampato provvede un ente o un’associazione di fatto la responsabilità per violazione dell’art.1 della legge 374/1939 non è di colui che ha provveduto materialmente alla produzione dello stampato ma dell’ente o dell’associazione che dispone del mezzo meccanico di riproduzione e, per esso, del suo legale rappresentante a cui sono riferibili sia i precetti che le sanzioni.
In tal caso la indicazione relativa all’ente è sufficiente ai fini degli adempimenti legislativi, posto che in tal modo sarà possibile risalire alla persona fisica cui sono destinati i precetti e le sanzioni.
La legge 374/1939 prevede inoltre che lo stampatore ha l’obbligo di consegnare quattro esemplari alla Prefettura della provincia nella quale ha sede l’officina grafica ed un esemplare alla locale Procura della
Repubblica. Detta consegna deve essere fatta “prima che stampati…siano posti…in diffusione o distribuzione e che alcuna copia sia rimessa al committente o ad altra persona” (art.1 commi 1 e 3). Quanto alle modalità di comunicazione dello stampato alle competenti autorità, esse sono
disciplinate dal Regio Decreto 2052/1940, che regola minuziosamente dette modalità. In particolare,
quando si tratta di “fogli volanti”, essi vanno consegnati in “piego raccomandato”, o a mani o per posta.

CHE COSA VUOL DIRE IN PRATICA TUTTO QUESTO ?

– Nel dossier e nel volantino sono indicati il luogo di stampa e lo stampatore (L’Associazione Peacelink, l’Associazione Beati Costruttori di Pace, il Movimento Nonviolento e Pax Christi sono gli stampatori responsabili della diffusione del volantino). Quindi i singoli volontari non devono aggiungere nulla a quanto gia’ riportato nei documenti diffusi via internet.
– Per evitare problemi durante il volantinaggio, il giorno precedente alla diffusione dei documenti e’ consigliabile inviare tramite postacelere (non posta prioritaria, ma postacelere, cosi’ si ha in mano una ricevuta dell’invio) quattro copie del dossier e del volantino, allegando una lettera in cui si scrive che “in conformita’ a quanto stabilito dalla legge 374/1939, ho provveduto ad inviare n.4 copie del materiale che verra’ utilizzato per attivita’ informative in via tal dei tali durante la giornata del 4 novembre prossimo. Cordiali Saluti.”. Portate con voi una copia della ricevuta durante il volantinaggio per eventuali controlli.
– Chi decide di fare volantinaggio nei pressi delle piazze in cui si svolgeranno manifestazioni o parate per la “festa” del 4 novembre, potra’ essere scambiato per un disturbatore e fermato da agenti in borghese o in divisa. Nel caso in cui un agente di polizia voglia identificare un manifestante, questi può chiedere che l’accertamento sia fatto sul posto, mediante presentazione di carta di identità: la conduzione in centrale infatti dovrebbe avvenire solo per arresto o fermo in caso di commissione di reati. E’ importante avere con se’ un documento di identita’ valido e in buono stato. Se gli agenti insistono per portarvi in centrale o in caserma, assecondateli con gentilezza e durante il tragitto cogliete l’occasione per stabilire un dialogo sereno e costruttivo, spiegando nei minimi dettagli in cosa consiste la vostra attivita’ e quali sono i contenuti del materiale che avevate intenzione di distribuire. Non abbiate paura di nulla, perche’ non puo’ esservi contestato nessun reato, ma al limite vi verra’ impedito di continuare a distribuire i volantini. Cogliete la palla al balzo e riorganizzate la vostra attivita’ informativa cercando di trasmettere ai carabinieri o alla polizia, attraverso un colloquio sereno ed educato, gli stessi contenuti e gli stessi messaggi che volevate trasmettere ai passanti attraverso i volantini.

SALVIAMO LE ROBINIE DELLE REGASTE SAN ZENO

27 martedì Ott 2009

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Verona

E’ iniziato il taglio delle Robinie di Regaste San Zeno.

E’ convocata una conferenza stampaurgente e straordinaria in loco.

Oggi, Martedì 27 ottobre, alle ore 12.00 in piazzetta Portichetti, all’inizio delle Regaste, lato San Zeno, dove da stamattina è in corso il taglio radicale di 24 Robinie.

Le associazioni Amici della Terra e Movimento Nonviolento, unitamente ad oltre 300 cittadini che hanno sottoscritto una petizione al Sindaco, chiedono che i lavori siano sospesi. Molte delle Robinie destinate al taglio possono essere salvate.

E’ affetto da “disturbo delirante”. Curatelo!

08 giovedì Ott 2009

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

In psichiatria, il disturbo delirante è una forma di delirio cronico basato su un sistema di credenze illusorie che il paziente prende per vere e che ne alterano la percezione della realtà. Queste credenze sono in genere di tipo verosimile, come la convinzione di essere circondati da nemici o di essere vittime di un complotto. Escludendo l’incapacità di valutare oggettivamente il sistema di credenze illusorie che danno origine al delirio, il paziente mantiene le proprie facoltà razionali e in genere le sue capacità di relazione sociale non sono compromesse. Alcune forme di disturbo delirante (in particolare quelle basate su convinzioni a tema persecutorio, come la convinzione di essere spiati o di essere vittima di un complotto di qualche genere) vengono tradizionalmente indicate come casi di paranoia, termine che oggi è in disuso nella comunità scientifica internazionale.

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra