• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: marzo 2010

Piazza Corrubbio: la condanna a morte degli alberi è stata eseguita (Atto primo dell’era leghista)

30 martedì Mar 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Verona

PIAZZA CORRUBBIO:
LA CONDANNA A MORTE DEGLI ALBERI E’ STATA ESEGUITA

COINCIDENZE?

Verona si è risvegliata leghista, e le motoseghe sono entrate in azione.
I primi alberi di quella che ormai è l’ex Piazza Corrubbio, sono stati abbattuti.
Senza preavviso, con un imponente spiegamento di forze dell’ordine, gli storici alberi di Piazza Corrubbio sono caduti sotto i colpi del partito pro-parcheggio.
Proprio il giorno dopo le elezioni. Sarà una coincidenza. O sarà stata la disattenzione del votatissimo assessore ai giardini Paolo Tosato, troppo preso a festeggiare la promozione veneziana, che gli alberi li dovrebbe difendere e invece li ha condannati a morte.
Un’azione da vigliacchi. Non hanno avuto il coraggio di agire durante la campagna elettorale, e sono venuti la mattina presto per colpire il più indifeso degli esseri viventi.
Quegli alberi dovevano e potevano essere salvati.
Nella dichiarazione del Ministero per i Beni e le attività culturali, che indica Piazza Corrubbio come “luogo di interesse culturale”, si dice: “Allo stato attuale lo spazio urbano si presenta sottolineato da due vaste aree a giardino corredate da essenze arboree ad alto fusto”. Ora questo non è più vero.
Se l’inizio della nuova era leghista lo si vede dal mattino, siamo proprio mal messi!

Da parte nostra proseguiamo l’impegno per bloccare i lavori del parcheggio.
La prossima iniziativa sarà la manifestazione “SAN ZEN, AIUTENE TI'”, che si terrà Lunedì 12 aprile dalle ore 18 in Piazza San Zeno.

Comitato Salviamo Piazza Corrubbio

mao valpiana
portavoce

Il Comune “regala” 20 mila euro (nostri) alla Ditta Rettondini. Perché?

27 sabato Mar 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ 1 Commento

Tag

parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Verona

Piazza Corrubbio:
oltre alla beffa, il danno!

Il Comune prende dalle tasche di ogni sanzenate 20 euro, e li regala alla Ditta che costruisce il parcheggio che noi non vogliamo!

Entro fine aprile in Piazza Corrubbio scatterà l’operazione “trasparenza”: il cantiere di Piazza Corrubbio avrà un recinto in plexigass. Il Sindaco ha fatto sapere di aver trovato un accordo con Rettondini: il Comune metterà 20 mila euro, il resto la Ditta.
Ma come? Perchè l’Amministrazione deve pagare (con i soldi pubblici) un lavoro che spetta alla Ditta? Che tipo di accordo è mai questo?
L’articolo 8, comma 5, del Contratto fra il Comune di Verona e la Ditta Rettondini, per la costruzione del parcheggio interrato “San Zeno”, parla chiaro: “Il Concessionario sul soprassuolo dell’area oggetto della presente convenzione dovrà provvedere, a sua cura e spese, alla realizzazione della sistemazione superficiale”.
Anche per quanto riguarda la sicurezza del cantiere, l’articolo 6, comma 5, parla chiaro: “Il Concessionario è tenuto ad osservare tutte le disposizioni di legge ed i regolamenti che disciplinano la costruzione di impianti pubblici del tipo di quelli oggetto della presente convenzione”.
Insomma, perchè il Comune ha deciso di “regalare” 20 mila euro alla Ditta Rettondini? Non è una cifra da poco. Considerando che i residenti e i commercianti della zona di Piazza Corrubbio siano circa mille persone, si tratta di 20 euro a testa.
Quei venti euro ciascuno, preferiamo destinarli per la preparazione della manifestazione “San Zen, aiutene tì” che organizzeremo il 12 Aprile proprio in Piazza San Zeno.

Comitato Salviamo Piazza Corrubbio

“San Zen, aiutene ti !” Il 12 aprile in Piazza San Zeno

24 mercoledì Mar 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

Inceneritore Cà del Bue, parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Traforo Torricelle, Verona

Organizzata protesta pacifica per il 12 aprile, festa del patrono. «Un veronese che ci manca tanto»

Da L’Arena del 24/03/2010

Verona. «San Zen… aiutene ti!» Potrebbe essere questo lo slogan che lunedì 12 aprile farà da cornice alla protesta pacifica che il comitato Verona Città Aperta organizzerà nel quartiere di San Zeno. Nonostante la diocesi veronese lo celebri il 21 maggio (giorno della traslazione delle reliquie nella basilica), la festa del patrono della città è fissata nel martirologio al 12 aprile. E proprio in quella data si daranno appuntamento i vari comitati sorti in questi anni in città per ricordare al Comune che sui temi cruciali per la vita della comunità i cittadini veronesi vogliono essere democraticamente ascoltati.
«Sarà una riappropriazione laica dei significati della festa di San Zeno», spiega Mao Valpiana, uno dei promotori dell’iniziativa. «Tutti i veronesi sono legati alla figura del patrono. E anche noi, come cittadini, lo percepiamo ancor oggi molto vicino al nostro sentire. Egli infatti era: democratico perchè scelto dal popolo, non-violento perchè veniva spesso chiamato a fare pacificazioni, popolare perchè durante il suo episcopato visse povero e in mezzo alla gente, e infine, tutti lo sanno, era il vescovo moro, per le sue origini africane».
L’idea della manifestazione è nata lunedì sera all’incontro organizzato dal comitato Verona Città Aperta all’istituto Galileo Ferraris. Convivenza, cittadinanza, urbanistica, mobilità e salute questi i temi all’ordine del giorno. Durante la serata hanno preso la parola i rappresentanti della varie associazioni e dei comitati che con modalità e stili diversi si impegnano e sensibilizzano la cittadinanza su questi argomenti. Per il cartello «Nella mia città nessuno è straniero» che riunisce più di 50 associazioni impegnate sui temi dell’accoglienza e del rispetto del diverso era presente il coordinatore Matteo Danese del Cestim, Mao Valpiana per il Comitato per Piazza Corrubbio, Alberto Sperotto del Comitato contro il Traforo delle Torricelle e Daniele Nottegar dell’associazione Verona Reattiva in rappresentanza del Comitato contro l’inceneritore di Ca’ del Bue.
Come ha sottolineato all’inizio l’ex parlamentare Tiziana Valpiana introducendo i lavori, i numerosi coordinamenti di cittadini che su diversi fronti si occupano e si preoccupano delle sorti di questa città intendono costruire un percorso pubblico da «fare insieme» per far rinascere una Verona dell’accoglienza, della tolleranza, della disponibilità, del rispetto. «I comitati sono straordinari laboratori politici dove i singoli e le associazioni che rappresentano imparano a dialogare fra loro e con le istituzioni» ha ricordato la Valpiana. «Finora però, il dialogo fra il sindaco e i rappresentanti dei comitati su temi fondamentali quali la mobilità, la salute pubblica o l’integrazione, è avvenuto esclusivamente attraverso le pagine dei giornale e non in occasioni pubbliche di confronto».
La serata è servita per riallacciare i rapporti fra le varie anime che compongono il fronte di protesta verso l’amministrazione, da tutti criticata per lo scarso livello delle proposte politiche fino ad ora messe in campo. «Per riappropriarsi della nostra cittadinanza», ha concluso Mao Valpiana, «l’appuntamento è per il 12 aprile, festa di San Zeno: un veronese che ci manca tanto»

Matteo Ferrari

San Zen che ride

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra