• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: luglio 2010

PIAZZA CORRUBBIO: OLTRE AL DANNO LA BEFFA?

21 mercoledì Lug 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Tosi, Verona

Nell’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche in alcune zone della città, il Sindaco ha inserito anche Piazza Corrubbio: ma vuole prenderci per i fondelli? Piazza Corrubbio non esiste più. La ormai ex-piazza Corrubbio è transennata, trasformata in un enorme cantiere, e nessuno vi può entrare. Com’è pensabile che qualcuno ci vada per bere? O forse il Sindaco vuole vietare ai poveri lavoratori, che da mesi spennellano i ritrovati archeologici, di bersi ogni tanto una birretta per rinfrescarsi? L’ordinanza riferita a Piazza Corrubbio è esilarante e tristissima insieme.

Ma vi sono anche altre novità su Piazza Corrubbio, nonostante il silenzio cimiteriale che sembra esservi calato. Nel senso letterale e metaforico.

1) Gli scavi archeologici proseguono a rilento e continuano ad affiorare tombe e scheletri. Ora è comparso anche un muro, che sembra essere la base di un’abside. Quindi la più grande necropoli veronese scoperta fino ad oggi era ubicata attorno ad un luogo di culto. E nessuno può dire che si tratta di “quattro sassi e quattro ossi”. Eppure la Soprintendenza tace.
Noi chiediamo che vi sia un pronunciamento ufficiale sui ritrovamenti avvenuti. Chiediamo che la Soprintendenza riferisca alla città.

2) Il Sindaco aveva promesso un dialogo continuo con i residenti ed i commercianti, ma non lo si è più visto in piazza (prima delle elezioni le sue visite erano frequenti). Alcuni commercianti, nel frattempo, visto il crollo delle attività, hanno già venduto o stanno chiudendo il loro esercizio, ma tutto ciò avviene nel silenzio e nel disinteresse generale.

3) La Ditta Rettondini è in forte ritardo sul cronoprogramma dei lavori, con evidente perdita economica. Circolano voci che vi sia in corso una trattativa con il Comune per aumentare il numero di posti auto da costruire nel Garage, come compensazione. Vogliamo sapere se questo è vero, e diciamo subito che il contratto fra Comune e Rettondini non è modificabile in corso d’opera.

Cosa sta succedendo in Piazza Corrubbio?
Quel parcheggio nessuno lo vuole, e nessuno ha più il coraggio di assumersi una qualche responsabilità.

L’unica voce che si sente, mai sopita, è quella del nostro Comitato, e gli unici sguardi vigili sono quelli dei volti dipinti appesi alle finestre della piazza che osservano indignati e preoccupati la lenta morte per agonia di Piazza Corrubbio.

Comitato Salviamo Piazza Corrubbio
Mao Valpiana
Portavoce

Verona, 21 luglio 2010

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra