• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: agosto 2010

Traforo e Morgan: lettera al sindaco Tosi

11 mercoledì Ago 2010

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Tosi, Traforo Torricelle, Verona

Breve lettera al Sindaco di Verona, Flavio Tosi, in Sardegna.

Caro Sindaco,
innanzitutto Le auguriamo una buona vacanza in quella splendida terra che è la Sardegna.
Le scriviamo al riguardo di due delicate questioni su cui Lei è intervenuto prima di lasciare Verona. Ci piace pensare che in questi giorni di relax Lei possa prendere in considerazione il nostro punto di vista, anche se siamo avversari politici.

TRAFORO
Il suo argomento forte è che il traforo si deve fare perchè i veronesi hanno votato Lei e il suo programma, che comprendeva la realizzazione del passante nord. Lei dice anche che se ne discute da 40 anni, e che è giunta l’ora di realizzarlo.
Appunto. Se ne discute da 40 anni, e non lo si è mai fatto: un motivo ci deve pur essere. Nei decenni passati non mancavano nè i soldi, nè la tecnologia. Eppure gli amministratori che l’hanno preceduta non hanno ritenuto di avviare i lavori, e sono stati molto prudenti anche nella programmazione dello sviluppo della città, disegnato a sud della città (Fiera, Zai, Quadrante Europa, Aeroporto, Scalo merci, interporto, ecc.), lasciando a nord la naturale barriera del fiume e delle colline. Non le viene il dubbio che la scelta strategica fatta, una qualche ragione ce l’abbia?
E poi, signor Sindaco, Lei deve rappresentare e governare non solo i veronesi che l’hanno votata, ma anche quelli – come noi – che non Le hanno dato il consenso. Un’opera importante come il Traforo, che indebiterà anche le prossime generazioni e che cambierà la fisionomia della città, dovrebbe essere realizzata con un larghissimo consenso (diversamente il principio di precauzione consiglierebbe di astenersi). Noi crediamo, invece, che su tale scelta i veronesi siano grosso modo divisi a metà: 50% a favore, 50% contrari. Per verificarlo c’è un solo modo, fare il Referendum.
Non comprendiamo la Sua ostilità al voto referendario, tanto meno i Suoi attacchi alla Magistratura che sta semplicemente tutelando i diritti di quei cittadini che utilizzando metodi democratici hanno legittimamente chiesto il Referendum.
Signor Sindaco, il ruolo che Lei ricopre – il più importante per la nostra comunità – La dovrebbe spingere a tutelare soprattutto i cittadini che non la pensano come Lei. In questo modo otterrebbe davvero il rispetto da parte di tutti i veronesi.

MORGAN
Lei dice che chi ha fatto uso di droghe non deve essere indicato come esempio per i giovani. Su questo siamo d’accordo. Ma ci sembra che “il caso Morgan” ponga problemi diversi.
E’ sempre molto pericoloso quando la “politica” si pone come giudice dell’ “arte”. L’arte (di qualsiasi tipo, dalla pittura alla musica) deve essere libera di esprimersi ed il giudizio di consenso o di condanna può venire solo dal pubblico. E’ l’opera d’arte, inoltre, che deve essere giudicata, e non la condotta morale dell’artista (chi si permetterebbe di impedire la vista delle sue opere, solo perchè Caravaggio era un violento e un omicida? Anche Paul McCartney dichiarò di aver fatto uso di stupefacenti: Lei rifiuterebbe un suo concerto in Arena?). Il Comune di Verona è proprietario dell’Arena e del Teatro Romano, magnifici luoghi dove l’arte della musica e del teatro deve essere messa a disposizione di tutti. Questo è il ruolo dell’Amministrazione pubblica, non quello di giudicare e dividere gli artisti in “buoni” e “cattivi”, atteggiamento tipico dei regimi totalitari che hanno sempre cancellato gli artisti critici o “irregolari” (come si faceva in Italia ai tempi del fascismo).
Signor Sindaco, possiamo ben capire che il musicista Morgan non le sia simpatico (ma Le assicuriamo che le sue interpretazioni delle canzoni di Luigi Tenco o di De Andrè, sono eccezionali), ma questo non c’entra niente con il diritto del pubblico veronese che ama la sua musica, di ascoltarla.

La ringraziamo se avrà la bontà di leggerci e di rispondere, e Le auguriamo ancora una buona e salutare vacanza sarda.

Per i Verdi della Colomba
Mao Valpiana
Verona, 10 agosto 2010

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra