• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: Maggio 2012

Festa in piazza San Zeno, funerale per piazza Corrubbio

26 sabato Mag 2012

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Verona

In questi giorni si stanno celebrando i festeggiamenti per i 1650 anni del nostro Patrono.

Musica, gastronomia, giostre, teatro, in piazza San Zeno e in piazza Pozza. Ma pochi metri più in là, in piazza Corrubbio, vediamo la desolazione di un cantiere fermo e abbandonato per il fallimento di una ditta esecutrice dei lavori.

Le dichiarazioni dell’Assessore sono sconfortanti: “la situazione sembra sotto controllo e i lavori dovrebbero riprendere già la settimana prossima”. Dopo due anni di agonia queste parole suonano come una campana a morto per la piazza. La finzione di progetti fatti al computer con disegnetti di aiuole, fontane, mamme felici con le carrozzine dei loro neonati, stridono con l’amara realtà di un cantiere senza fine, di una piazza ridotta a cratere come un vulcano spento. Desolazione.

Le rassicurazioni, le promesse, le patetiche dichiarazioni da campagna elettorale sono svanite. Resta solo la verità che il Comitato Salviamo piazza Corrubbio ha sempre annunciato: “questa storia è iniziata male e finirà peggio”.

Non fa piacere vedersi riconosciuto il ruolo della Cassandra. Ma purtroppo è così.

Ora c’è una sola cosa da fare: l’Amministrazione comunale si deve assumere le proprie responsabilità e farsi garante presso le banche per una fidejussone che permetta alla ditta appaltatrice di concludere i lavori fino alla copertura del parcheggio.

Poi la decisione su come realizzare la superficie delle futura piazza deve essere tolta dalle mani della Rettondini e affidata ad un concorso pubblico, con il coinvolgimento dei cittadini, che hanno già espresso il desiderio di riavere una piazza viva, alberata, in sintonia con il contesto storico che la circonda. L’alternativa è tenersi un cantiere abbandonato a 50 metri dal campanile di San Zeno. Uno scandalo mondiale. Il modo peggiore per festeggiare i 1650 anni del Patrono.

Mao Valpiana
Comitato Salviamo Piazza Corrubbio

2 GIUGNO: io cammino, tu marci, egli comanda

23 mercoledì Mag 2012

Posted by maovalpiana in Ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

2 Giugno, Servizio Civile Nazionale

“L’unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi, per la pace ed il disarmo”. Così ha dichiarato Mao Valpiana – presidente nazionale del Movimento Nonviolento – in risposta alla notizia che alcuni giovani del servizio civile parteciperanno alla parata militare del 2 giugno, e in questi giorni si stanno preparando sotto il coordinamento dei militari.

Da anni manifestiamo il nostro disagio per il fatto che la Festa della Repubblica viene celebrata con la sfilata delle Forze Armate. Se l’Italia è fondata sil lavoro e ripudia la guerra (articoli 1 e 11 della Costituzione) a sfilare davanti al Capo dello Stato dovrebbero essere i lavoratori e i pacifisti.

Quando abbiamo appreso la notizia che anche forze civili, come i vigili del fuoco, la protezione civile e rappresentanti del Servizio civile volontario, avrebbero sfilato in via dei Fori imperiali il 2 giugno, abbiamo voluto vedere l’aspetto positivo: finalmente viene riconosciuta l’esistenza e reso visibile il ruolo di una difesa diversa da quella armata, la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Non ci accontenteremo, però, di questa apertura formale fino a che non ci sarà un pari riconoscimento anche sul piano economico e finanziario. Esiste uno squilibrio totale a favore delle spese belliche, mentre la difesa nonviolenta è lasciata a quota zero.

Tuttavia non posiamo accettare che la presenza dei giovani del servizio civile alla parata del 2 giugno sia “sotto il comando dei militari”. Questo proprio no. Allora sarebbe meglio non sfilare.

La difesa nonviolenta della patria, riconosciuta dalle sentenze della Corte Costituzionale, deve avere pari dignità e piena autonomia. I giovani volontari devono semplicemetne camminare, nel pieno rispetto delle istituzioni e della persona del Presidente, come fanno quotidianemnte, come fanno da 50 anni alla marcia Perugia-Assisi, con le loro bandiere arcobaleno della pace e della nonviolenza.

Siamo certi che il Presidente Napolitano apprezzerebbe molto di più una libera, gioiosa, spontanea passeggiata giovanile, piuttosto che una ipocrita “camminata coordinata” dai militari.

Movimento Nonviolento

Elezioni 2013. Il Governo prossimo futuro

18 venerdì Mag 2012

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Consiglio dei Ministri

Primo Ministro, Beppe Grillo

Ministro degli Interni, Antonio Albanese
Ministro degli Esteri, Paolo Hendel
Ministro della Difesa, Maurizio Crozza
Ministro della Pubblica Istruzione, Checco Zalone
Ministro della Salute, Gene Gnocchi
Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Migone
Ministro della Giustizia, Sabina Guzzanti
Ministro Economia e Finanze, Nino Frassica
Ministro Politiche Agricole, Ezio Greggio
Ministro Pari Opportunità, Luciana Litizzetto
Ministro dell’Ambiente, Giobbe Covatta
Ministro Infrastrutture e Trasporti, Gioele Dix
Ministro Lavoro e Politiche Sociali, Geppi Cucciari
Ministro Beni e Attività Culturali, Paola Cortellesi

Coesione territoriale, Natalino Balasso
Rapporti con il Parlamento, Alessandro Bergonzoni
Programmazione Economica, Dario Vergassola
Politiche della Famiglia, Gaspare e Zuzzurro
Dipartimento della Gioventù, Pippo Franco
Dipartimento antidroga, Debora Villa
Attuazione del Programma di Governo, Mago Forest
Dipartimento Affari Europei, Leonardo Manera
Dipartimento Affari Regionali, Ficarra e Picone
Dipartimento del Turismo, Patrizio Roversi e Susy Blady

La Lista che non c’è

05 sabato Mag 2012

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

I Verdi della Colomba non partecipano attivamente a questa tornata elettorale veronese.

Impegnati in un lungo e difficile processo costituente per la costruzione di un soggetto politico ecologista autonomo ed indipendente, che si richiama alle esperienze verdi di “Europe ecologie, grune, greens”, abbiamo ritenuto che sarebbe stato prematuro presentare una specifica lista verde.

Agli elettori che ci chiedono per chi votare, rispondiamo che in molte liste si possono trovare singole persone degne di fiducia, portatrici di contenuti programmatici per noi importanti.

Non vogliamo accodarci al coro di chi parla male e denigra tutto e tutti, tranne se stesso: sarebbe troppo facile e altrettanto inutile. Non è vero che “i politici sono tutti uguali”: ci sono gli onesti e i disonesti, i buoni a nulla e i capaci di tutto, i competenti e gli improvvisati, quelli intelligenti e gli idioti. I “politici” sono i cittadini che si candidano e vengono votati. Dunque, votare e votare bene è importante.

Avremmo voluto portare un contributo critico e costruttivo al centro-sinistra, ma la nostra partecipazione è stata rifiutata; avremmo voluto contribuire alla formazione della lista civica dei comitati, ma è stato posto un veto alla nostra partecipazione politica (salvo poi accettare la presenza di altre esperienze politiche che niente hanno a che fare con l’ambientalismo).

Tuttavia in una fase così difficile per la politica veronese, abbiamo preferito evitare ogni polemica ed ogni contrapposizione, ma invece tenere aperto il dialogo con i diversi schieramenti, convinti come siamo che solo se ognuno fa bene la propria parte, cercando anche il positivo che c’è negli altri, si potrà costruire un buon futuro per la nostra città. Anche in politica, a volte, saper tacere e non agire è meglio che dire parole inutili e agitarsi a vuoto. E’ quello che abbiamo cercato di fare in questa campagna elettorale.

La vera anti-politica è quella di chi amministra male, di chi pensa solo ai propri privilegi e contro l’interesse collettivo. Noi vogliamo agire per la buona politica, a partire dal modo in cui stiamo lavorando per dare vita al nostro soggetto politico, fatto di tante esperienze locali innovative. Dubitiamo dei partiti personali, che si identificano nella figura del leader (politico o antipolitico che sia), e sappiamo che la costruzione di un soggetto politico ampio e partecipato è un percorso difficile, ma indispensabile.

Comunque vadano le elezioni, non faremo mancare il nostro apporto, collaborativo od oppositivo, a chi sarà chiamato ad amministrare Verona.

Verdi della Colomba
per la Costituente Ecologista

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra