• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: dicembre 2014

Analisi 2014 del mio blog!

30 martedì Dic 2014

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 5.000 volte nel 2014. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 4 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Discutendo di corruzione, antipolitica, costi della democrazia, e altre amenità

16 martedì Dic 2014

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

elezioni, F35, Mafia Capitale, Politica, spese militari, Tangentopoli

Sono più di vent’anni, da Tangentopoli del 1992, che l’opinione pubblica desidera una riforma della politica, un dimagrimento dei partiti, il rinnovo delle istituzioni.

Sulla spinta del “via i ladri dal Palazzo”, sono nati (e morti) movimenti come i girotondini, il popolo dai fax, il popolo viola, ed anche partiti e carriere personali: la Rete di Leoluca Orlando, l’Italia dei Valori di Tonino Di Pietro, il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo.

Si è cominciato con l’abolizione delle preferenze, per non favorire le cordate dei soliti noti, e il risultato sono le liste bloccate e i collegi uninominali. Subito dopo la scure è caduta sul finanziamento pubblico dei partiti (sostituito da finanziamenti privati e dall’introduzione del 2 per 1000 nella dichiarazione dei redditi). Basta con i vecchi simboli, via libera ai nomi dei capi partito nelle schede, e non importa se si registra il calo dei tesseramenti, poiché i congressi lasciano il posto alle “convention”, dove non si vota ma si applaude.

Poi è venuto il momento della critica al bicameralismo: una Camera basta e avanza, e quindi stop al Senato (senza badare al fatto che abolendo i senatori si diminuisce il numero dei rappresentanti popolari). Anche gli Enti intermedi sono sembrati di troppo: via le Province (e conseguentemente anche i servizi di loro competenza) mentre le Regioni, dopo gli scandali diffusi, diminuscono il numero dei consiglieri, tagliano i vitalizi e i finanziamenti ai gruppi.

I poteri dei consigli comunali sono stati svuotati, dando più deleghe a Giunte e Sindaci; i consigli di quartiere esprimono solo pareri non vincolanti: concentrazione di potere verso l’alto, senza più potere di controllo.

Mettendo mano alla legge elettorale è stato abolito il proporzionale per introdurre il sistema maggioritario: il premio di maggioranza permette di governare anche con percentuali basse in termini di voti effettivi, ma siamo tutti contenti perchè “la sera delle elezioni si sa chi ha vinto”. Infine sono state introdotte per prassi le cosiddette primarie che spesso servono solo a legittimare le scelte fatte dai gruppi dirigenti.

Ora, dopo 20 anni di rottamazione, è il momento di fare un bilancio. Qual è lo stato dell’arte della politica italiana? Riforme, novità, semplificazione del sistema, che risultati hanno dato?

Vediamo. Siamo il paese più corrotto d’Europa. L’astensionismo è in crescita; in picchiata invece la fiducia degli italiani nelle istituzioni (era del 40% nel 2005, oggi è al 20%); i politici sono ridotti a presenze da avanspettacolo nei salotti televisivi, buoni solo per essere presi in giro dai comici, mentre lo spazio lasciato libero da una politica sempre più debole, è stato occupato da gruppi di potere che hanno messo le mani sulla cosa pubblica (o, meglio, sui soldi pubblici). Le vicende di Expo, Mose e Mafia Capitale la dicono lunga… e non è ancora stato scoperchiato il pentolone maleodorante di “militaropoli”. Durante la crisi solo il comparto delle spese militari non è stato intaccato dai tagli. Il governo ha riconfermato interamente il progetto di acquisto degli F35; l’Italia nel 2014 ha bruciato per la difesa militare almeno 23,6 miliardi di euro, cui bisogna aggiungere 5,4 miliardi in programma per nuove spese per la Marina (dal ministero dello Sviluppo economico) con stanziamenti per una nuova portaerei, di cui dopo la Garibaldi e la Cavour nessuno sentiva la mancanza (tanto per fare un raffronto, l’inchiesta su Mafia Capitale vale “solo” 1,3 miliardi).

Era questo ciò che volevano i sostenitori del “nuovo che avanza”?

L’antipolitica e l’anticasta, che hanno messo tutti nello stesso calderone, hanno compiuto un grave errore: per attaccare i costi della politica hanno sacrificato anche i costi della democrazia; così oggi abbiamo meno politica, meno democrazia e dunque meno partecipazione e meno controllo. Le desolanti conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Una responsabilità enorme ce l’ha certamente anche l’informazione (a volte distorta ad arte) che per anni ha messo alla gogna la categoria dei “politici”; potenti gruppi economici, proprietari di testate giornalistiche o televisive, hanno aizzato l’opinione pubblica contro la politica (“è tutto un magna mangna”); risultato: il campo libero se lo sono preso le lobby degli appalti pubblici.

Come nel gioco dell’oca siamo tornati alla casella di partenza.

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra