• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: marzo 2018

Appello al voto (4 marzo 2018)

02 venerdì Mar 2018

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ 2 commenti

Si vota per scegliere a quali persone e a quali partiti affidare politicamente il futuro delle istituzioni della Repubblica. E’ dunque una cosa tremendamente seria. Una responsabilità personale decisiva.

L’offerta è molto ampia. Bisogna dunque definire priorità e criteri in base ai quali scegliere.

La priorità assoluta è la salvezza dell’ambiente e dell’umanità. Ecologia e pace.

Il criterio è trovare una proposta politica capace di concretezza e possibilità, non solo idealità e testimonianza.

Il voto alla Lista Insieme può essere un buon voto.

E’ un voto ad un programma serio sui temi ambientali e del disarmo.

E’ un voto ad una politica responsabile, non divisiva, aperta al dialogo.

E’ un voto per rafforzare la coalizione di centrosinistra, che può contrastare l’avanzata delle destre, della demagogica, del populismo.

E’ un voto per non disperdere voti (che restano nella coalizione anche se non si dovesse superare il 3% previsto dalla legge elettorale).

E’ un voto per contribuire al superamento del 3% di una lista che si richiama ai valori e allo spirito dell’Ulivo, e a tradizioni politiche importanti (i Verdi, i socialisti, l’area civica).

E’ un voto che può far scattare seggi alla Camera e al Senato eleggendo persone impegnate nei movimenti ambientalisti e per la pace.

E’ un voto per la democrazia e l’antifascismo, contro l’autoritarismo e il fascismo.

E’ un voto fiducioso, contro la paura.

E’ un voto ragionato, non urlato.

E’ un voto consapevole.

Insieme è meglio.

insieme

Alleati e avversari

02 venerdì Mar 2018

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Grande è la distanza che mi divide da tante politiche dei governi dell’ultima legislatura: l’aumento delle spese e dell’export militare, lo “sblocca Italia”, la “buona scuola”, l’accordo con la Libia, la missione militare in Niger, lo scellerato referendum costituzionale, ecc.

Ma so anche vedere la differenza dai governi delle precedenti legislature, quelli berlusconiani. E so anche vedere le diverse sfumature di un governo a guida Renzi da un governo a guida Gentiloni. Poca roba, diranno i miei 25 lettori, ma questo è quello che passa il convento, e con questo abbiamo a che fare.

Tuttavia le elezioni del 4 marzo ci presentano una prospettiva drammatica: la possibilità reale di un governo dichiaratamente di destra, con Salvini ministro (o, non oso nemmeno pensarlo, Presidente), con il beneplacito di Casapound, il ritorno dell’economia da bancarotta di Brunetta, e le politiche autoritarie di Gasparri, La Russa, Meloni, ecc. Un film horror già visto, con la regia di Berlusconi! L’altra alternativa è un salto nel vuoto dell’incompetenza, dei dilettanti allo sbaraglio, un governo della retorica demagogica del “nuovismo”, salvo poi affidarsi a politiche giustizialiste, antieuropee, di chiusura.

Il proverbio popolare dice “cadere dalla padella alla brace”.

Non si tratta di rifugiarsi “nel meno peggio”, ma di valutare attentamente le proprie scelte e sapere bene chi sono gli avversari e quali possono essere gli alleati per contrastarli insieme con più forza. Oggi i miei avversari sono il centrodestra a guida Berlusconi e il movimento pentastellato a guida Di Maio. Presentano due strade diverse, ma ugualmente avventurose per il futuro dell’Italia. Il rischio che entrambe finiscano con un baratro è elevatissimo.

Vi sono poi altre due scelte rispettabilissime, quelle di LeU e PaP, ma in questa fase le considero isolazioniste, identitarie, nobili ma ininfluenti sul futuro del governo del paese.
Preferisco quindi la difficoltà di stare con gli alleati del centrosinistra, dai quali tante cose mi dividono, ma ce ne sono altrettante su cui si possono trovare convergenze e buoni compromessi. Oggi la priorità è fermare le destre, fare da argine democratico, attuare la “riduzione del danno”.

Dal 5 marzo preferisco continuare ad avere a che fare con il governo del mite Gentiloni piuttosto che con quello del blasfemo Salvini. Allearsi oggi con gli avversari di domani, per contrastare insieme un avversario peggiore, è una strategia compatibile con la nonviolenza. Basta farlo alla luce del sole.

Quindi oggi sono in coalizione con il PD per poterlo avere domani come governo da avversare. Insieme al PD oggi avverso Salvini per poterlo vedere domani all’opposizione in minoranza.
Paradosso (apparente contraddizione con i principi elementari della logica, ma che all’esame critico si dimostra valida) di una politica realista.

Il mio voto alla lista INSIEME, nella coalizione di centrosinistra, è dunque convinto e spero anche convincente. E mi auguro che chi farà scelte diverse, il 5 marzo non debba pentirsi del proprio voto.

Mao Valpiana

Lista INSIEME

Candidato al Senato

Collegio Veneto 2

Cari amici indecisi …

02 venerdì Mar 2018

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

… mancano solo due giorni al voto ed è tempo di scegliere cosa fare domenica nel seggio.

Per quel che mi riguarda io sono nella Lista INSIEME per dare il mio personale contributo a queste difficili elezioni.

– Ritengo che il pericolo maggiore sia rappresentato dalla possibilità di una vittoria della peggior destra presente nella coalizione guidata da Berlusconi.

– Ritengo che il centrosinistra, con tutti i limiti, possa comunque fare da argine almeno sulle questioni del fascismo e del razzismo che covano nella “pancia del paese”, sia per limitare i danni, sia per offrire una proposta reale di governo.

– Ritengo che il PD, e in particolare la politica del segretario Renzi, abbia molte responsabilità, e che proprio per questo sia opportuno rafforzare la componente non compromessa del centrosinistra.

– Ritengo che il programma di INSIEME rappresenti un fronte avanzato sull’ecologia e sul pacifismo: le proposte per l’ambiente e per il disarmo sono chiare ed inequivocabili. Inquinamento e militarismo sono i due nemici reali che abbiamo, e questa è l’urgenza politica.

– Ritengo in particolare che la rinnovata presenza dei Verdi in Parlamento sia una necessità, per questo ho messo a disposizione la mia storia e la mia esperienza, per quel che può valere.

– Ritengo, infine, che anche grazie all’appoggio esplicitato ieri da Prodi (l’unico che con l’Ulivo ha battuto due volte Berlusconi, e non c’è due senza tre …) la soglia del 3% per la Lista INSIEME sia un traguardo a portata di mano, così che nessun voto sarà disperso o regalato, e che valga la pena impegnarsi a fondo nei prossimi giorni per far conoscere la Lista e guadagnare consensi. Io cerco di fare del mio meglio per il futuro del paese.

Ad ognuno di fare qualcosa …

Mao Valpiana

Lista INSIEME

Candidato al Senato

Veneto 2

collegio plurinominale

Verona, Vicenza, Padova

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...