• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: aprile 2019

I volti di Greta

14 domenica Apr 2019

Posted by maovalpiana in Europa Verde, Nonviolenza

≈ 2 commenti

Tag

Alexander Langer, Chico Mendes, Greta Thunberg, Samir Flores

Il volto di Greta Thunberg è diventato un simbolo, riconosciuto a livello internazionale, che ha ispirato i Fridays for Future di tutto il mondo e lo sciopero globale per il clima del 15 marzo. Porta il suo messaggio a Stoccolma, Londra, Bruxelles, tra poco anche a Roma, dal Papa.

Non so chi ci sia dietro a Greta a gestire la sua immagine, ma sono certo che incontri con capi di stato, l’uscita di un libro, documentari, interviste, fotografie, procurino una pressione enorme su una ragazzina appena sedicenne. E non so quanto tutto questo farà bene al suo futuro personale. Tuttavia, la sua notorietà ha una ricaduta estremamente positiva sul movimento contro il riscaldamento globale. Sarebbe bello, però, se i giovani manifestanti, a fianco del volto della studentessa Greta che chiede ai governanti di cambiare politica, scegliessero anche altre icone da mettere su magliette e bandiere: esempi di chi ha lottato per cambiare la realtà, scontrandosi con il potere e gli interessi economici, testimoni che hanno messo in gioco la vita. Il movimento non è solo protesta e richiesta, ma anche azione nonviolenta, disobbedienza civile, impegno di lotta.

Il volto di Greta può mostrare altri volti.

Il volto di Samir Flores,

attivista messicano di 35 anni, ammazzato con due colpi di pistola il 20 febbraio 2019 davanti alla sua casa ad Amilcingo. Era in prima linea nella campagna contro la costruzione della centrale termoelettrica di Morelos, alimentata a gas attraverso un gasdotto che dovrebbe attraversare le colline pedemontane del vulcano Popocatépetl, e che dovrebbe essere raffreddata con l’acqua della valle di Cuautla. Il progetto è osteggiato da una larga parte dell’opinione pubblica messicana per l’impatto ambientale pericoloso dell’opera. La centrale, una volta ultimata, violerebbe i diritti ambientali degli abitanti della zona. Samir Flores era attivissimo anche nel lavoro di informazione ecologista a Radio Amiltzinko: per i suoi programmi aveva ricevuto minacce che poi si sono concretizzate nell’omicidio. Ma la lotta di chi si batte contro questa centrale termoelettrica non si è fermata.

Il volto di Chico Mendes,

sindacalista e ambientalista brasiliano di 44 anni, assassinato il 22 dicembre 1988 a colpi di fucile. Raccoglitore di caucciù, attivista del Sindacato dei lavoratori rurali, ha lottato contro il disboscamento della foresta amazzonica, con azioni nonviolente di blocco delle ruspe che subivano repressioni violente e incarcerazioni di centinaia di contadini per oltre un decennio. Chico Mendes è stato arrestato e torturato, ma non si è mai arreso; nel 1985 ha guidato il Consiglio Nazionale dei Seringueiros, che è divenuto il soggetto politico e sindacale che portò le lotte dei contadini e delle popolazioni indigene dell’Amazzonia all’attenzione dei media internazionali con le sue tesi “In difesa del popolo della foresta“. Ha poi lavorato alla creazione di una “riserva estrattiva” di caucciù espropriata ai latifondisti della famiglia Alves da Silva che l’aveva illegalmente acquisita. Furono loro i mandanti dell’assassinio.

Il volto di Alexander Langer,

attivista, politico, fondatore dei verdi italiani e parlamentare europeo. È morto volontariamente nel 1995, a 49 anni, per i troppi pesi e sfinito dal troppo amore per i prossimi, anche quelli delle generazioni future. Impegnato per la convivenza interetnica a partire dal suo Sudtirolo/Alto Adige fino alla Bosnia nella quale si è speso per iniziative e soluzioni di pace contro la guerra nella ex-Jugoslavia. Promotore della “Fiera delle utopie concrete”, della “Carovana europea di pace” da Trieste a Sarajevo, dell’appello “L’Europa muore o rinasce a Sarajevo”. Ha tessuto i fili di tante reti ambientaliste, “i Colloqui di Dobbiaco”, “L’Alleanza per il clima”, “S.O.S. Dolomites”, il “Comitato promotore di un Tribunale internazionale per l’ambiente”. Autore di innumerevoli scritti per la conversione ecologica della società, è l’intellettuale che più di ogni altro ha capito che l’ecologia non è un lusso per i ricchi, ma una necessità per i poveri.

Greta, Samir, Chico, Alex, quattro volti per un futuro amico.

Mao Valpiana

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...