• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi Mensili: novembre 2019

Anonimo veneziano

14 giovedì Nov 2019

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Non è colpa del destino o del clima. Ci sono responsabilità ben precise. Ci sono state scelte politiche sbagliate e finanziamenti che alcuni hanno voluto e a cui altri si sono opposti. Fare l’elenco dei politici (tanti) che hanno condannato Venezia, e di quelli (pochi) che l’hanno difesa, è facile. Basta andare a controllare le delibere del Consiglio Comunale di Venezia e le Leggi del Consiglio Regionale del Veneto, degli ultimi 30 anni, quelle riguardanti il Consorzio Venezia Nuova, e vedere chi e come ha votato.
Su questo ho la coscienza a posto: quando ero sui banchi della Regione, con Alberto Tomiolo (unici due verdi inascoltati da democristiani, socialisti, comunisti e protoleghisti) ci siamo sempre opposti alla politica vincente e consociativa di chi preparava l’assalto ai finanziamenti speciali per Venezia. Solo pochi ambientalisti, ecologisti, docenti e professionisti iluminati, indicavano strade diverse, spesso derisi o bollati come utopisti.
Il Mose è stato un abbaglio: non funziona, non funzionerà e ha assorbito e dilapidato risorse immense, togliendole alla possibilità di soluzioni efficaci per la salvaguardia di Venezia e dei suoi delicati equilibri.
Gli errori vengono da lontano, dallo scavo del Canale dei Petroli alle casse di colmata, che hanno modificato l’ecosistema idrogeologico della Laguna; poi la mancata manutenzione di pulizia dei canali che era stata fatta per un millennio, il moto ondoso e la trasformazione della città da luogo reale di lavoro e residenza a fragile palcoscenico per un turismo sempre più invadente e pesante, hanno fatto il resto.
C’è anche una responsabilità diretta dei veneziani (non tutti, ma la maggior parte) e dei rappresentanti politici che si sono scelti, che hanno svenduto la città e il suo patrimonio a capitali esterni, per un profitto immediato e facile. Ora si sono accorti di non possedere più il proprio tessuto urbano, di averlo frantumato, alienato a società esterne, ma è troppo tardi.
Venezia non è più dei veneziani.
La salvezza della città più bella del mondo non verrà da soluzioni tecnologiche complesse, fantascientifiche; non saranno progetti megalomani come il Mose a fermare le acque. Venezia vive in simbiosi con le maree che entrano ed escono dalla laguna. Interrare i canali commerciali scavati negli anni 50 e 60, e alzare l’intera città, costruita su milioni di pali, sarebbero le soluzioni necessarie per restituire Venezia alla sua storia.
L’antica sapienza di regolazione delle acque e di edificazione sul fango, è ancora la strada maestra per far risorgere la città Serenissima.

Aula

PS: Ho trascorso 8 anni nell’Aula consiliare di Palazzo Ferro Fini, votando contro ai mega-progetti come il Mose o Expo, che pianificavano la morte di Venezia, e proponendo una visione armonica urbanistica e naturale per la città e la laguna.
Ho vissuto e amato quella città di “tera e aqua”.
Vedere l’Aula allagata (foto) fa male, in essa è annegata la buona politica.

Nel 2020 i veneti avrebbero modo, se lo volessero, di riparare: bisognerebbe che togliessero il consenso a chi ha messo a sacco la Città. Dopo la tragedia di ieri, lo faranno, o presto se ne dimenticheranno, tornando al consueto desiderio de far schei?

Articoli recenti

  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace
  • Il metodo nonviolento funziona. Lo dice la storia

#!/MaoValpiana

  • Il Presidente Senato @Ignazio_LaRussa propone #naja di 40 giorni e incentivi per i volontari. Aspetto benefit anche… twitter.com/i/web/status/1… 3 months ago
  • #berlusconi #putin Uno che regala Lambrusco mentre potrebbe permettersi Amarone, va radiato da ogni comunità umana.… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @UnPontePer: Sono ben 235 le esperienze di #resistenza civile con cui il popolo d'#Ucraina ha fronteggiato l'invasione russa. Le ha rac… 5 months ago
  • #Nonviolenza #AldoCapitini @movnonviolento @aznonviolenta Nell'anniversario della morte del Filosofo della Nonviol… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
  • RT @DanieleTaurino: Un ottimo articolo del presidente d @movnonviolento @MaoValpiana 5 months ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...