• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi tag: Berlusconi

Lettera aperta al Partito Democratico (di Alexander Langer)

22 lunedì Apr 2013

Posted by maovalpiana in Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

Berlusconi, Bersani, Grillo, Langer

2013 – 1994. Oggi come ieri. Il PD è in crisi, senza dirigenza, non sa che strada prendere per rinnovarsi. Accadeva anche nel 1994 al PDS (partito democratico della sinistra), dopo le dimissioni di Achille Occhetto, sconfitto da Berlusconi. Alexander Langer si offrì come segretario di transizione, per portare quel partito fuori dalla crisi di identità. Non fu ascoltato. Il PDS nominò come nuovo segretario Massimo D’Alema…

Ripubblico quella lettera scritta da Alexander Langer, con una piccola operazione di aggiornamento, da PDS a PD, e sostituisco alcuni nomi del passato, con i nomi dei protagonisti di oggi (in corsivo i miei aggiornamenti). Un piccolo gioco “politicamente scorretto” che certamente Alex mi perdonerà, perchè serve a far conoscere ai giovani un tipo di politica che oggi come ieri può sembrare utopica, ma che forse è l’unica via di salvezza per i partiti e i movimenti in crisi. Magari questa volta la proposta potrebbe trovare più ascolto, visto il disastroso esito di 19 anni fa….

Mao Valpiana

Voglio quel posto in via del Nazareno

Care compagne e cari compagni del PD, in questi giorni, dopo le dimissioni di Pierluigi Bersani che vi obbligano a ripensare a fondo la politica ed il partito, un comprensibile turbinio si è scatenato intorno a voi.

Permettete anche a me, che non ne avrei particolare titolo, ad interloquire con voi.

E’ l’ora del Papa straniero, come dimostra il pontificato di Francesco. Ciò non vale solo per il PD: oggi tutte le curie sono in crisi, la gente si è accorta che troppe volte la corte ha sopraffatto il regno. Un “Papa straniero” – come del resto lo è a suo modo Beppe Grillo – può agire con candore, determinazione e libertà inedite.

E’ chiaro a tutti che oggi la sorte del PD non esaurisce il destino nè della sinistra, nè di quella più larga coalizione popolare che sarebbe necessaria. Ma vi influisce non poco. Ecco perchè credo che la vostra scelta e la stessa definizione della funzione di un nuovo leader del PD non possano essere puri affari interni.

Una riedizione della coalizione progressista o di altri consimili cartelli non riuscirà a convincere la maggioranza degli italiani a conferirle un incarico di governo. Ci vuole una formazione meno partitica, meno ideologica, meno verticistica e meno targata “di sinistra”. Ciò non significa che bisogna correre dietro ai valori grillini o alle finzioni berlusconiane, anzi. Occorre un forte progetto etico, politico e culturale, senza integralismi ed egemonie, con la costruzione di un programma ed una leadership a partire dal territorio e dai cittadini impegnati, non dai salotti televisivi o dalle stanze dei partiti. Bisogna far intravvedere l’alternativa di una società più equa e più sobria, compatibile con i limiti della biosfera e con la giustizia, anche tra i popoli. Da molte parti si trovano oggi riserve etiche da mobilitare che non devono restare confinate nelle ‘chiese’, e tantomeno nelle sagrestie di schieramenti ed ideologie. Ma forse bisogna superare l’equivoco del ‘progressismo’: l’illusione del ‘progresso’ e dello ‘sviluppo’ alla fin fine viene assai meglio agitata da Berlusconi.

Per aggregare uno schieramento nuovo e convincente bisognerà saper sciogliere e coagulare, unendo in modo saggio radicalità e moderazione. Bisognerà che il PD, che raccoglie e troppo spesso sterilizza tanti tra quelli che aspirano ad un mondo più giusto e più solidale, cambi radicalmente se stessa per diventare in modo efficace una forza promotrice di questo processo.

Se oggi vi offro di esaminare – nei modi che riterrete più congrui – una mia candidatura alla vostra guida, non lo faccio per presunzione o brama di una poltrona tutt’altro che comoda, ed in ogni caso chiederei un mandato a tempo determinato. Un gesto rivoluzionario del PD, quale quello di affidarsi ad una guida “esterna” (non ostile) per cultura e militanza, con la disponibilità ad utilizzarne appieno le potenzialità di rottura e diversa ricomposizione all’interno e verso l’esterno (anzi, forse questi due termini non conserverebbero il loro valore), potrebbe mettere in moto una reazione a catena e restituire a molti tra coloro che oggi si sentono sconfitti e delusi un senso di riscoperta e di nuova motivazione a rimettersi in cammino.

Cordiali saluti, ed auguri di saggezza e coraggio.

Alexander Langer

Lettera aperta pubblicata su “Cuore” del 25.6.1994. “Certe proposte, proprio per la loro serietà, possono essere fatte solo attraverso dei mezzi d’informazione estremamente seri”, aveva aggiunto nella lettera di accompagnamento alla stampa.

Trovate qui la versione originale del testo di Langer:

http://www.alexanderlanger.org/it/141/221

Dobbiamo ossessionarlo

21 venerdì Gen 2011

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

Nel libro di Aldo Capitini “Le tecniche della nonviolenza” (Edizioni Feltrinelli del maggio 1967), al capitolo settimo “Tecniche collettive”,  si legge al punto 9. di pagina 122:

“La tecnica del pedinamento ossessivo (haunting) consiste nel seguire incessantemente i funzionari e nel ricordar loro l’immoralità del loro comportamento: alcuni volontari li seguono incessantemente ovunque vadano. In India durante le lotte condotte da Gandhi vi furono alcuni arresti, ma i volontari furono subito sostituiti da altri che continuarono a “ossessionare” le autorità finchè queste non erano esauste”.

Vi viene in mente un “funzionario” pubblico cui sarebbe necessario ricordare l’immoralità del suo comportamento?

Ebbene, Gandhi e Capitini ci autorizzano ad “ossessionarlo”. Certo, correre da un festino all’altro, da Arcore a palazzo Grazioli, da Villa Certosa alla dacia di Putin, dalla villa di Antigua a palazzo Chigi risulterebbe molto faticoso per i volontari militanti nonviolenti, ma alla fine forse si riuscirebbe a convicerlo a dimettersi.

La tenacia della nonviolenza è più forte della protervia di un miserabile.

preparazione di un pedinamento ossessivo nonviolento

il dittatore

19 mercoledì Gen 2011

Posted by maovalpiana in Beatles

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

Com’è noto, l’elenco delle conquiste femminili del dittatore è sterminato. «Quando abitavo in via Rasella ero un chiavatore», si vanta lui stesso il 12 maggio 1938 con Claretta, la quale annota diligentemente le sue parole sul diario.

«Avevo quattordici donne, il pensiero di essere di una sola mi era inconcepibile. C’è stato un periodo che ne prendevo tre-quattro per sera, una dopo l’altra. Una volta alle otto la Rismondo, alle nove la Sarfatti, alle dieci la Magda, e poi all’una una brasilera terribile. Questo ti dà l’idea della mia sessualità».

(Dai Diari di Cleretta Petacci)

Benito-Silvio e Silvio-Benito

Nerone

15 sabato Gen 2011

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi

Nerone diede prova insuperabile di libidine nelle numerose orge in cui passava il giorno e la notte. Nerone non era soltanto un uomo depravato. Volendo imitare i Greci, prostituì la sua dignità di principe ed abbassò quella del Senato, dei patrizi e dei cavalieri con la partecipazione ai giucohi e agli spettacoli. Egli stesso partecipò con l’auriga, e indusse quattrocento senatori e seicento cavalieri a combattere come gladiatori in un anfiteatro di legno appositamente fatto nel Campo Marzio; e costrinse i più ricchi e reputati cittadini a misurarsi con le fiere dell’arena e una matrona ottantenne a ballare sulle scene fra i lazzi e le risa degli spettatori.

Appassionatissimo degli spettacoli, istituì i giuochi giovenali, i giuochi da lui detti neroniani, da celebrarsi a spese dello stato ogni cinque anni, e gare di musica e di poesia. Nella prima di queste gare a Nerone venne assegnata la palma dell’eloquenza e della poesia.

Ma ancor più che degli spettacoli era appassionato della musica, del canto e della poesia. Era convinto di essere un grande artista, ma la voce l’aveva rauca ed era un mediocre compositore di versi, tuttavia volle cantare sulle pubbliche scene e le sue poesie fece incidere a lettere d’oro e le dispose nel tempio di Giove Capitolino; pretese lodi ed applausi e invidiò e perseguitò coloro che credeva suoi rivali.

(da “Vita di Nerone”, di Svetonio)

G20 a Seoul. Ecco cosa farà Berlusconi in Corea

11 giovedì Nov 2010

Posted by maovalpiana in Berlusconi

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi, Corea

I bordelli coreani avrebbero trovato un modo per aggirare la legge speciale varata per fronteggiare il problema prostituzione.

Al posto delle donne in carne ed ossa, all’interno delle case di piacere, lavoreranno delle bambole di gomma. “Sappiamo che ci sono ormai quattro di questi saloni nella sola città di Suwon – ha detto un portavoce delle forze dell’ordine – ma siccome gli atti sessuali si svolgono con una bambola non è chiaro se la legge in vigore possa essere applicata”. Questi giocattoli del sesso, stando a quanto fatto sapere dagli stessi produttori, oltre ad avere un aspetto molto reale sarebbero stati realizzati con una gomma che somiglia in tutto e per tutto alla pelle umana. Passare un’ora con una bambola di gomma, camera compresa, costa 25mila won coreani, somma equivalente ai nostri 20 euro.

ragazze coreane
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Primavera della Nonviolenza, la preghiera del Papa , l’utopia di Lennon
  • 50 anni di Obiezione di coscienza
  • Manifestare per la pace: dove, quando, come. Perché oggi non andrò al sit-in contro Mosca
  • Quale manifestazione nazionale per la pace?
  • Cambiano i governi ma le spese militari aumentano sempre. Sabato in piazza per la pace

#!/MaoValpiana

Tweet da MaoValpiana

Archivi

  • aprile 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • dicembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mao Valpiana Blog
    • Segui assieme ad altri 49 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mao Valpiana Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...