• Biografia
  • Contatti

Mao Valpiana Blog

Mao Valpiana Blog

Archivi tag: Inceneritore Cà del Bue

Chi di querela ferisce, di querela perisce

23 giovedì Ott 2014

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio, Uncategorized

≈ 3 commenti

Tag

alberi, Hellas, Inceneritore Cà del Bue, inquinamento, razzismo, Tosi, Traforo Torricelle, Verona

Ho deciso: querelo la Giunta guidata dal Sindaco Tosi per “il danno di immagine arrecato alla città”.

Come cittadino veronese mi sento colpito dall’improvvida decisione degli Assessori di Palazzo Barbieri di denunciare per “danno di immagine arrecato alla città“ i tre collaboratori della Procura della Federcalcio per hanno deciso di chiudere la Curva Sud per i presunti cori razzisti indirizzati verso un giocatore ghanese del Milan.

Non voglio entrare nel merito dei fatti. Io al Bentegodi non c’ero e non so se quei cori razzisti ci sono stati o no. Se ci sono stati bene ha fatto la Federcalcio a prendere provvedimenti. Se non ci sono stati bene ha fatto la Società Hellas a fare ricorso. Poi deciderà il Giudice e la sentenza dovrà essere accettata. Così va la democrazia, anche nel mondo del calcio.

Ma cosa c’entra l’Amministrazione comunale in tutto questo? La Giunta Tosi avrebbe molte altre urgenze cui dedicarsi, per dare lustro all’immagine di Verona.

Posso fare molti esempi per i quali il “danno di immagine” è stato arrecato alla città proprio da parte della Giunta e del suo Sindaco: il dannoso parcheggio che ha sventrato Piazza Corrubbio; lo stato di abbandono in cui versa l’Arsenale; il taglio degli alberi per l’inutile allargamento degli incroci di via San Marco e via Galliano; le panchine con divisorio; le ordinanze divieto “anti-panini” che penalizzano i turisti; lo scempio di viale della Repubblica; la condanna definitiva per propaganda di idee razziste contro gli zingari; gli sprechi per l’inceneritore di Cà del Bue; gli sforamenti ai limiti di inquinamento; le cementificazioni del Piano degli Interventi; la mancanza di trasporto pubblico decente e il conseguente traffico caotico; la mancanza delle piste ciclabili; lo scellerato progetto del Traforo; la delibera che autorizzava a sparare ai lupi, ecc.

E’ una brutta abitudine quella che ha preso il Sindaco, di utilizzare atti amministrativi a supporto della propria personale politica (scorretta).

E’ accaduto con la delibera sull’abbatimento dei lupi. Una delibera evidentemente assurda ed illegittima, tant’è che poi lo stesso Sindaco ha dovuto ritirarla. Ma, come lui stesso ha ammesso, serviva per dare un segnale: a Tosi interessava far sapere agli agricoltori della Lessinia che era dalla loro parte, forse pensando alle prossime elezioni regionali. Ma questo non è interesse personale in atti pubblici? E non è la stessa logica della denuncia ai funzionari di Federcalcio, per far sapere che lui è con la Società Hellas e con i tifosi della curva? Nella delibera di Giunta che dà mandato agli avvocati del Comune di querelare, atto che finirà in nulla, non è ravvisabile lo sperpero di denaro pubblico? Questo modo di gestire la cosa pubblica proprio non mi piace.

Ma stia sereno il Sindaco, non mi adeguo ai suoi metodi. La mia è solo una “querela politica”, non voglio ingolfare inutilmente la giustizia civile, già troppo lenta.. Spero però che in questa penosa vicenda ci siano tanti sportivi e qualche Assessore che vogliano dissociarsi dalla furia querelante tosiana.

Mao Valpiana

cittadino veronese

Verona, 23 ottobre 2014

SAN ZEN… il programma

10 sabato Apr 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

Inceneritore Cà del Bue, parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Traforo Torricelle, Verona

LUNEDI’ 12 APRILE, festa di San Zeno

SAN ZEN, AIUTENE Ti’ !

Roberto Puliero, con la Torcolada e poesie di Barbarani
Marco Ongaro, e le sue canzoni
Cafè Desordre, Acoustic trio, com musica e reading
Livio Masarà e il suo gruppo di musiche popolari
Sandra Ceriani e Margherita Sciarretta, con letture dei miracoli di Zeno

sono fra i partecipanti a

San Zen, aiutene tì !

LUNEDÌ 12 APRILE
GIORNO DI SAN ZENO
APPUNTAMENTO DALLE ORE 18 ALLE 22
IN PIAZZA SAN ZENO

per festeggiare San Zeno, patrono di Verona – città aperta

sono invitati
amanti di questa città che la vogliono difendere dalle minacce che subisce
veronesi, di ieri e di oggi, che vogliono che qui nessuno si senta straniero
comitati civici che vogliono contrastare i comitati d’affari

San Zen che ride, è un santo

democratico, fu eletto dal popolo veronese
nonviolento, sapeva risolvere i conflitti in città
popolare, i suoi miracoli aiutavano i più poveri
solidale, era africano, “vescovo moro”

Il territorio veronese è minacciato da un’autostrada in città (Traforo), le piazze sono minacciate dai parcheggi (Piazza Corrubbio), l’aria è minacciata dall’inquinamento (Inceneritore di Cà del Bue), la convivenza civile è minacciata da una politica della paura, della chiusura, dei divieti.

NON SAPPIAMO PIÙ A CHI RIVOLGERCI…
…San Zen, aiutene tì

“San Zen, aiutene ti !” Il 12 aprile in Piazza San Zeno

24 mercoledì Mar 2010

Posted by maovalpiana in Salviamo piazza Corrubbio

≈ Lascia un commento

Tag

Inceneritore Cà del Bue, parcheggio, Salviamo piazza Corrubbio, San Zeno, Traforo Torricelle, Verona

Organizzata protesta pacifica per il 12 aprile, festa del patrono. «Un veronese che ci manca tanto»

Da L’Arena del 24/03/2010

Verona. «San Zen… aiutene ti!» Potrebbe essere questo lo slogan che lunedì 12 aprile farà da cornice alla protesta pacifica che il comitato Verona Città Aperta organizzerà nel quartiere di San Zeno. Nonostante la diocesi veronese lo celebri il 21 maggio (giorno della traslazione delle reliquie nella basilica), la festa del patrono della città è fissata nel martirologio al 12 aprile. E proprio in quella data si daranno appuntamento i vari comitati sorti in questi anni in città per ricordare al Comune che sui temi cruciali per la vita della comunità i cittadini veronesi vogliono essere democraticamente ascoltati.
«Sarà una riappropriazione laica dei significati della festa di San Zeno», spiega Mao Valpiana, uno dei promotori dell’iniziativa. «Tutti i veronesi sono legati alla figura del patrono. E anche noi, come cittadini, lo percepiamo ancor oggi molto vicino al nostro sentire. Egli infatti era: democratico perchè scelto dal popolo, non-violento perchè veniva spesso chiamato a fare pacificazioni, popolare perchè durante il suo episcopato visse povero e in mezzo alla gente, e infine, tutti lo sanno, era il vescovo moro, per le sue origini africane».
L’idea della manifestazione è nata lunedì sera all’incontro organizzato dal comitato Verona Città Aperta all’istituto Galileo Ferraris. Convivenza, cittadinanza, urbanistica, mobilità e salute questi i temi all’ordine del giorno. Durante la serata hanno preso la parola i rappresentanti della varie associazioni e dei comitati che con modalità e stili diversi si impegnano e sensibilizzano la cittadinanza su questi argomenti. Per il cartello «Nella mia città nessuno è straniero» che riunisce più di 50 associazioni impegnate sui temi dell’accoglienza e del rispetto del diverso era presente il coordinatore Matteo Danese del Cestim, Mao Valpiana per il Comitato per Piazza Corrubbio, Alberto Sperotto del Comitato contro il Traforo delle Torricelle e Daniele Nottegar dell’associazione Verona Reattiva in rappresentanza del Comitato contro l’inceneritore di Ca’ del Bue.
Come ha sottolineato all’inizio l’ex parlamentare Tiziana Valpiana introducendo i lavori, i numerosi coordinamenti di cittadini che su diversi fronti si occupano e si preoccupano delle sorti di questa città intendono costruire un percorso pubblico da «fare insieme» per far rinascere una Verona dell’accoglienza, della tolleranza, della disponibilità, del rispetto. «I comitati sono straordinari laboratori politici dove i singoli e le associazioni che rappresentano imparano a dialogare fra loro e con le istituzioni» ha ricordato la Valpiana. «Finora però, il dialogo fra il sindaco e i rappresentanti dei comitati su temi fondamentali quali la mobilità, la salute pubblica o l’integrazione, è avvenuto esclusivamente attraverso le pagine dei giornale e non in occasioni pubbliche di confronto».
La serata è servita per riallacciare i rapporti fra le varie anime che compongono il fronte di protesta verso l’amministrazione, da tutti criticata per lo scarso livello delle proposte politiche fino ad ora messe in campo. «Per riappropriarsi della nostra cittadinanza», ha concluso Mao Valpiana, «l’appuntamento è per il 12 aprile, festa di San Zeno: un veronese che ci manca tanto»

Matteo Ferrari

San Zen che ride

Articoli recenti

  • Le truppe del Generale
  • Alla Caserma di Rai 2 va in onda il sacrilegio
  • 40 anni senza John, 80 anni con John
  • HUFFINGTON POST
  • 80 anni con John, 40 anni senza John

#!/MaoValpiana

  • IL MONDO ALLA ROVESCIA La #Turchia sospende l'acquisto di elicotteri militari della #Leonardo, anzichè essere l'Ita… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
  • RT @RetePaceDisarmo: Dietro ai “fondi di ristoro” ora si nasconde più #spesamilitare. Anziché aumentare e migliorare il sistema di difesa… 2 weeks ago
  • Sorpresa nell'uovo di Pasqua: i fondi UE per le armi anziché per la pace. Militari 1 - Società civile 0 Ma noi non… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
  • Qualche manina che vorrebbe dirottare una parte dei fondi europei, in arrivo con il Recovery plan, verso la filiera… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
  • Sorpresa nell’uovo di Pasqua: IL RECOVERY PLAN ARMATO del Governo Draghi FONDI UE ALL'INDUSTRIA MILITARE azionenonviolenta.it/il-recovery-pl… 3 weeks ago
Follow @MaoValpiana

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • luglio 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Categorie

  • Beatles
  • Berlusconi
  • Europa Verde
  • Israele Palestina
  • Nonviolenza
  • Ricorrenze
  • Salviamo piazza Corrubbio
  • Uncategorized

Blogroll

  • Mao Valpiana su Wikipedia
  • Movimento nonviolento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie